a cura di Tomaso Kemeny Si illustrerà la potente immaginazione del poeta gallese che sfidò la condizione mortale. Verranno lette alcune poesie in originale dal...
a cura di Amos Mattio Il panorama dell’editoria di poesia è molto cambiato negli anni, soprattutto nella “piccola editoria”: alcuni da piccoli sono diventati medi...
a cura di Tomaso Kemeny Szkàrosi Endre ( Budapest1952-2022) Poeta, performer, studioso, ha insegnato letteratura italiana all’università di Budapest.Le sue sperimentazioni di poesia sonora di...
a cura di Roberto Mussapi Una serata dedicata al poeta nigeriano Wole Soyinca, poeta e drammaturgo nigeriano, Premio Nobel nel 1986, considerato tra i importanti...
a cura di Amos Mattio Nel 2008 Alessandro Canzian dava alle luce Samuele Editore, riprendendo il marchio storico della Tipografia di Alvisopoli fondata nel 1810 da Nicolò...
a cura di Milo de Angelis presentazione di Vincenzo Frungillo letture di Viviana Nicodemo La traduzione di Milo De Angelis del De rerum natura di Lucrezio – da poco uscita nella...
a cura di Maurizio Cucchi Presentazione degli ultime uscite nella “la collana” di Stampa 2009. Introduce Maurizio Cucchi. Intervengono gli autori dei libri pubblicati nel...
a cura di Milo De Angelis Sylvia Plath è una poetessa geniale, capace di associazione violente e inattese, capace di unire cose che sembravano lontane...