a cura di Amos Mattio. Roberto Mussapi, nella veste di poeta, di traduttore e di lettore, presenta un assaggio di Seamus Heaney, partendo dal recente...
a cura di Tomaso Kemeny. Giovanna Rosadini ed Elena Miglioli sono due rapinose voci della poesia femminile italiana in grado di mettere, ognuna a modo...
a cura di Amos Mattio. Bertrand a metà dell’Ottocento anticipava alcune delle successive idee “maledette” e anche della poesia sotto forma di prosa nel poema...
a cura di Rosita Copioli Conterranea e amica del grande regista, Rosita Copioli illustra le meraviglie della fantasia immaginifica di Federico Fellini, taluni definita ‘barocca’,...
a cura di Milo De Angelis Milo De Angelis parla del De rerum natura di Lucrezio e presenta alcune sue nuove traduzioni. Letture di Viviana Nicodemo. Tutti noi ricordiamo per memoria...
A cura di Amos Mattio Lo scrittore Roberto Barbolini presenta “Per il Lobo d’Oro”, un racconto autobiografico di Tomaso Kemeny che copre quaranta anni, dall’anno...
Luigi Spagnol è stato un traduttore e un editore, un intellettuale innamorato del proprio mestiere che ha profondamente inciso sulla cultura e sull’editoria italiana. È...
Le bestie continuano ad accompagnare la vita di uomini e scrittori, regalandoci metafore e immagini in cui specchiarci, dalle favole di Esopo ai bestiari medievali....