L’ultimo TableT del 2020 organizzato da AITI e StradeLab con la partecipazione del Laboratorio Formentini si svolgerà via Zoom venerdì 11 dicembre – ore 17.00-19.00 e...
Unorthodox, la miniserie Netflix in quattro episodi che ha ottenuto un grande successo di ascolti in tutto il mondo, racconta la storia di Esther “Esty”...
Nato nel 2016 da un’iniziativa congiunta del Laboratorio Formentini e di Babel Festival di letteratura e traduzione, il Premio Babel – Laboratorio Formentini viene assegnato...
La traduzione non ripete il già detto in modo diverso, ma è un’esperienza creativa e un’avventura del pensiero che accetta la sfida di ospitare l’alterità...
Annunciate le tre finaliste del Premio Babel – Laboratorio Formentini per i giovani traduttori letterari di lingua italiana: Cristina Dozio per la traduzione del romanzo...
Tornano i TableT organizzati da AITI e StradeLab, e a partire da ottobre si svolgeranno di nuovo in presenza nei locali del Laboratorio Formentini. Quello...
La fantascienza migliore è un genere versatile, capace di integrare elementi di altre letterature e di esplorare mondi (im)possibili; acuto, per come riesce a indagare...
Affrontare il cosiddetto similsinc nei canali televisivi tematici. Storie e problematiche degli adattatori del sincronismo ritmico non labiale e delle loro realizzazioni. Animano il dibattito...