L’attività formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l’organizzazione di Corsi Monografici e di approfondimento su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso...
Nell’epoca della “dittatura dell’ignoranza”, i cantautori vengono a volte indicati come i poeti del nuovo millennio. In un ciclo di incontri alcuni tra i cantautori...
L’ospite dell’incontro di mercoledì 4 aprile 2018, alle ore 18 e 30, è Giuseppe Russo, direttore editoriale di Neri Pozza. Durante l’incontro l’ospite conversa con Laura...
Da fine febbraio Aiti e StradeLab organizzano accanto ai TableT, incontro fisso molto apprezzato dai traduttori, i SilenTableT, mattinate di lavoro individuale con momenti di...
I poeti di tutto il mondo hanno sempre tradotto altri poeti, anche senza conoscere una singola parola della lingua dell’originale. Babel ha promosso questo metodo...
Coordina il corso, che si svolge su due giornate consecutive, Romano Montroni. Tornano i corsi monografici della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri rivolti a...
L’incontro, che si svolge su due giorni consecutivi, è tenuto dall’avvocato Beatrice Cunegatti dello studio Information Technology Law Firm e da Ivan Canu, direttore Mimaster...
La rappresentazione dell’identità della Città Creativa per la Letteratura passa attraverso strumenti di mappatura e di restituzione cartografica. Una città letteraria come Milano, in particolare,...