Seminario a numero chiuso di pedagogia del silenzio con esercizi di percezione, osservazione e di scrittura autobiografica. A cura di Duccio Demetrio e Nicoletta Polla-Mattiot.
Tavola rotonda: Giovani traduttori, primi bilanci ed esperienze. Quanto è difficile per i giovani traduttori, per quanto qualificati, muovere i primi passi e ‘costruire’ un...
Inaugurazione della mostra dedicata a La «linea desiderante». Il libro e la scena nelle edizioni Ubulibri. Parlano dell’esperienza di Ubulibri, insieme ai curatori della mostra...
Il poeta Cesare Viviani, autore di raccolte importanti come L’ostrabismo cara (Feltrinelli, 1973) e Infinita fine (Einaudi, 2012), autore di saggi psicanalitici come L’autonomia della psicanalisi (2008, Costa e Nolan), traduttore di...
Il nuovo corso di scrittura creativa in 8 incontri, organizzato dall’Associazione Culturale Parolario insieme al Laboratorio Formentini e tenuto da Andrea Di Gregorio punta a...
Una delle voci più significative del panorama letterario e poetico contemporaneo, Patrizia Valduga, rilegge e interpreta un classico della poesia del Novecento. Una nuova prospettiva...
Vincenzo Patané presenta la sua ricerca sulla complessa opera e vita di Lord Byron, i cui ideali di libertà politica ed esistenziale hanno permeato l’Europa risorgimentale...
Presentazione del taccuino “I paesaggi del silenzio”, edito da Mimesis. Un’occasione per riflettere sul silenzio come sguardo sul mondo che ci circonda e sul paesaggio....