Un dialogo con tre giovani voci della poesia contemporanea; un momento di riflessione sulla tradizione, sulle letture, gli interessi e le passioni che animano la...
Serata dedicata alla figura di Adriano Spatola, sperimentatore e poeta sonoro, uno dei protagonisti della poesia italiana del Novecento. La serata è a cura di...
Prende avvio al Laboratorio Formentini per l’editoria “L’invenzione editoriale”, il ciclo di otto conversazioni dedicate ai libri latenti, resuscitati, traditi. La fantasia non è appannaggio...
Librerie e digitale sono due realtà incompatibili tra loro? Così come libri cartacei e ebook? Quello che si delinea dai mercati stranieri, che prima del...
Durante la serata, a cura di Amos Mattio, una performance dal vivo fa collidere, in un incontro-scontro dialettico, arti diverse ma complementari: poesia, musica e...
Come una libreria fisica può differenziarsi rispetto a uno store online? Certamente attraverso un’attenzione all’assortimento e al servizio personalizzato al cliente. Ma anche con gli...
Quattro voci che arrivano da profondità diverse e che restituiscono il senso di un vivere pienamente confermato nell’oggi. Almeno due generazioni di poeti che s’incontrano...
Il corso, che si svolge su due giornate consecutive, si propone di insegnare a utilizzare il budget come strumento per individuare le leve gestionali da...