{"id":1407,"date":"2020-01-21T16:22:59","date_gmt":"2020-01-21T15:22:59","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=1407"},"modified":"2020-03-17T17:04:06","modified_gmt":"2020-03-17T16:04:06","slug":"partiamo-dalla-bur-una-nuova-collana-di-letteratura-inizia-da-un-classico","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/partiamo-dalla-bur-una-nuova-collana-di-letteratura-inizia-da-un-classico\/","title":{"rendered":"Partiamo dalla BUR: una nuova collana di letteratura inizia da un classico!"},"content":{"rendered":"

Nel 70\u00b0 anniversario della nascita della Biblioteca Universale Rizzoli, una piccola casa editrice inaugura la sua collana di letteratura partendo proprio da un omaggio a un gioiello della cultura italiana.<\/p>\n

Io e la BUR. Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli <\/i>\u00e8 la raccolta di testimonianze di cinquanta intellettuali \u2013 Dacia Maraini, il cardinal Gianfranco Ravasi, Franco Branciaroli, Quirino Principe, Maurizio Cucchi, Claudio Marazzini, Luca Doninelli, Luciano Canfora, Vittorino Andreoli, Gian Carlo Ferretti, solo per citarne alcuni \u2013 che narrano il loro rapporto con la BUR: e sono storie di scoperta, di innamoramento, di conversione, di svolta.<\/p>\n

La proposta viene della casa editrice NPE, che nasce a Como e da quasi cinquant\u2019anni fa editoria di cultura. Con la sua collana \u201cContromossa\u201d offre agli scrittori di oggi l\u2019occasione per proporre testi che sentano propri ma che, al tempo stesso, giungano inattesi. Divertissements<\/i> extra-vaganti <\/i>per dirla con il Poeta.<\/p>\n

Intervengono Andrea Di Gregorio, direttore della collana Contromossa, e Evaldo Violo, direttore della BUR e curatore del volume “Io e la BUR”.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":1471,"template":"","categories":[1,35,36],"tags":[68,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/1407"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1471"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1407"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1407"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1407"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}