{"id":3625,"date":"2020-05-10T19:13:23","date_gmt":"2020-05-10T17:13:23","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=3625"},"modified":"2020-07-03T16:46:04","modified_gmt":"2020-07-03T14:46:04","slug":"poeticherie-8","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/poeticherie-8\/","title":{"rendered":"Poeticherie – Piccoli classici integrali: dal \u201cPiccolo libro inutile\u201d le liriche di Alberto Tarchiani"},"content":{"rendered":"

Benvenuti su\u00a0LaLaLab<\/span><\/a><\/span>, questa \u00e8\u00a0Poeticherie<\/span><\/i><\/span>, la rubrica del gioved\u00ec dedicata alla poesia, perch\u00e9 \u00ab<\/span>la poesia non \u00e8 di chi la scrive, ma di chi gli serve!<\/a><\/span>\u00bb<\/p>\n

(dal film “Il Postino)<\/p>\n

Nuovo appuntamento online con Casa della Poesia:<\/p>\n

\n
Piccoli classici integrali: dal \u201cPiccolo libro inutile\u201d le liriche di Alberto Tarchiani<\/span><\/b><\/div>\n<\/div>\n
\n
\n
a cura di Amos Mattio<\/span><\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

Pochi conoscono Alberto Tarchiani come poeta, e a buon diritto, perch\u00e9 ignorato da tutte le storie letterarie.\u00a0Ma, prima di intraprendere la carriera di giornalista, antifascista, politico e poi diplomatico, Tarchiani fu amico di Sergio Corazzini e il celebre \u201cPiccolo libro inutile\u201d del 1907 comprende, oltre alle nove famose poesie di Corazzini (lette integralmente il 9 aprile<\/a>) anche dieci \u201cLiriche di Alberto Tarchiani\u201d.<\/p>\n

\n
Non si pu\u00f2 dire di conoscere davvero il libro senza aver letto questa (quasi introvabile) sezione!<\/div>\n
Dopo una breve introduzione critica di Amos Mattio i testi verranno letti da studentesse di due Licei, uno lombardo (Liceo Linguistico e delle Scienze Umane \u201cAgnesi\u201d, di Milano) e uno veneto (Liceo Musicale \u201cPigafetta\u201d, di Vicenza): una rappresentanza giovanissima delle due regioni pi\u00f9 colpite dal Covid19 e che si stanno rimettendo in moto:<\/div>\n
Alice Antonini, Benedetta Breggion, Giulia Cosco, Maddalena Grandi, Elisabetta Grassi<\/div>\n<\/div>\n
\n
\n

Un altro \u201cpiccolo classico integrale\u201d che diventa video-audio libro a disposizione di tutti!<\/p>\n<\/div>\n

 <\/p>\n

Evento streaming sul canale YouTube<\/a> di Casa della Poesia.<\/p>\n<\/div>\n

 <\/p>\n","protected":false},"featured_media":3269,"template":"","categories":[85],"tags":[68,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/3625"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3269"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3625"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3625"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3625"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}