{"id":3927,"date":"2020-07-29T17:18:37","date_gmt":"2020-07-29T15:18:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=3927"},"modified":"2020-07-30T17:23:05","modified_gmt":"2020-07-30T15:23:05","slug":"stelle-delleditoria-letture-estive","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/stelle-delleditoria-letture-estive\/","title":{"rendered":"Stelle dell’editoria – Letture estive"},"content":{"rendered":"

Benvenuti su\u00a0LaLaLab<\/a>, questa \u00e8\u00a0Stelle dell\u2019editoria<\/em>, la rubrica astrologica dedicata alla (ri)scoperta di scrittori, poeti, letture e protagonisti del mondo editoriale.<\/p>\n

In questa puntata speciale consigliamo una lettura estiva a ogni segno zodiacale.<\/p>\n

Preferite leggere una classica storia d\u2019amore? Potete sempre prendere spunto dall\u2019ultima puntata<\/a> di Stelle dell\u2019editoria<\/em>ispirata alle grandi love stories<\/em> della letteratura.<\/p>\n

ARIETE<\/strong><\/p>\n

Cari Ariete, per voi che aspirate a un\u2019estate che possa alleggerirvi e ricaricarvi abbiamo pensato a un romanzo \u00abfrizzante, sofisticato e originale\u00bb: Le signore in nero<\/em><\/a> di Madeleine St. John. Nella Sydney degli anni \u201950 quattro donne lavorano come commesse da Goode\u2019s, ma non sono solo le divise nere ad accomunarle: Lesley, Patty, Fay e Magda sognano infatti l\u2019indipendenza e cercano il loro posto nel mondo.<\/p>\n

TORO<\/strong><\/p>\n

Cari Toro, a voi che anche in vacanza piace restare coi piedi per terra e non rinunciare alla realt\u00e0, consigliamo un romanzo complesso, coinvolgente e commovente al tempo stesso: Patria<\/em><\/a> di Fernando Aramburu, la storia di due famiglie legate da una profonda amicizia, minata, come le loro stesse vite, dal terrorismo.<\/p>\n

GEMELLI<\/strong><\/p>\n

Cari Gemelli, vogliamo assecondare la vostra follia e consigliarvi un saggio davvero insolito e divertente: Mad in Italy<\/em><\/a>. Gabriele Ferraresi, in questo Manuale del trash italiano 1980-2020,<\/em> va alla scoperta\u00a0della \u00abparte pi\u00f9 esposta e meno raccontata\u00a0dell\u2019anima italiana\u00bb dipingendo, tra vip in declino e meteore mediali, idiozia e genialit\u00e0, \u00abil nostro volto pi\u00f9 vero e\u00a0imbarazzante\u00bb.<\/p>\n

CANCRO<\/strong><\/p>\n

Quale combinazione pi\u00f9 azzeccata per i Cancerini di quella tra storia famigliare e grande affresco della contemporaneit\u00e0? Ecco quindi la lettura perfetta per voi: Archivio dei bambini perduti<\/em><\/a> di Valeria Luiselli, il romanzo che racconta l\u2019epopea dei giorni nostri, affrontando con una scrittura ipnotica ed efficace l\u2019emergenza dei migranti al confine col Messico.<\/p>\n

LEONE<\/strong><\/p>\n

Sappiamo, cari Leoni, che anche in vacanza preferite non perdere tempo, ma ottimizzarlo. Per voi abbiamo pensato quindi a una meravigliosa raccolta di racconti: Ragioni per vivere<\/em><\/a> di Amy Hempell. Definita da Chuck Palahniuk \u00abla dea degli scrittori\u00bb, la Hempell affronta temi universali raccontando, con uno stile essenziale e incisivo, scene di vita quotidiana condensate a volte in una pagina o poco pi\u00f9.<\/p>\n

VERGINE<\/strong><\/p>\n

Cara Vergine, crediamo sia l\u2019estate perfetta per fare la conoscenza di un personaggio straordinario: Olive Kitteridge. La protagonista del romanzo omonimo<\/a> di Elizabeth Strout \u00e8 un\u2019insegnante in pensione che vive in un piccolo villaggio affacciato sull\u2019Oceano Atlantico. L\u00ec osserva, con grande spirito critico, il suo passato e il suo presente, riflettendo sugli effetti che gli eventi e i cambiamenti hanno avuto su di lei e sulle altre persone. Olive \u00e8 una donna dal carattere complesso e difficile, ma che in fondo si fa amare. Vi ricorda qualcuno?<\/p>\n

BILANCIA<\/strong><\/p>\n

Cara Bilancia, a te affidiamo il libro vincitore del Premio Nobel 2018: I vagabondi<\/em><\/a> di Olga Tokarczuk. Una lettura affascinante, che intreccia diverse storie e diversi generi per formare una trama basata sul tema del viaggio, che rende vivi e trasforma, e quindi sul tema del cambiamento, che \u00ab\u00e8 sempre pi\u00f9 nobile della stabilit\u00e0\u00bb. Cara Bilancia, pensiamo sia il libro ideale per sentirsi meno ingessati nella propria vita.<\/p>\n

SCORPIONE<\/strong><\/p>\n

Mistero ed esotismo per te, caro Scorpione, con la lettura di Notturno indiano<\/em><\/a> di Antonio Tabucchi. Un ammaliante resoconto di viaggio attraverso l\u2019India, terra popolata da personaggi affascinanti e pittoreschi (profeti, gesuiti, gnostici…), alla ricerca di un amico disperso. Che tu sia al mare, in montagna o in citt\u00e0, caro Scorpione, Notturno indiano<\/em> soddisfer\u00e0 il tuo romanticismo.<\/p>\n

SAGITTARIO<\/strong><\/p>\n

Caro Sagittario, pian piano si riprende a viaggiare, ma tu non sei ancora soddisfatto. Ecco perch\u00e9 abbiamo pensato a una saga fantasy che possa tenere a bada il tuo vagabondaggio: L\u2019Attraversaspecchi<\/em><\/a> di Christelle Dabos. La protagonista, Ofelia, ha due doni molto particolari: pu\u00f2 attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Non dobbiamo aggiungere altro… sei gi\u00e0 partito all\u2019avventura, vero?<\/p>\n

CAPRICORNO<\/strong><\/p>\n

Al Capricorno consigliamo una lettura originale, eclettica e intrigante, proprio come lui. Stiamo parlando di Quanto blu<\/em><\/a> di Percival Everett, la storia di un artista e del suo dipinto, un\u2019enorme tela di quattro metri per sette, interamente ricoperta da strati di vernice blu di diverse sfumature, che cela per\u00f2 un misterioso segreto.<\/p>\n

ACQUARIO<\/strong><\/p>\n

Amore e surrealismo, la ricetta perfetta per l\u2019Acquario: ecco perch\u00e9 noi gli suggeriamo La schiuma dei giorni<\/em><\/a> di Boris Vian. Colin, il protagonista del romanzo, vive in un mondo permeato di fantasia, una fantasia che non lo abbandona nemmeno nel dolore straziante della perdita.
\nCaro Acquario, siamo sicuri che rimarrai incantato da questa lettura poetica e visionaria, che celebra il potere salvifico dell\u2019amore.<\/p>\n

PESCI<\/strong><\/p>\n

A voi, cari Pesciolini, non possiamo non consigliare una lettura fantastica: che ne dite di una storia ambientata nella Londra georgiana? Noi abbiamo pensato a La sirena e Mrs Hancock<\/em><\/a> di Imogen Hermes Gowar: \u00abL’ammaliante Angelica promette a Mr Hancock che ceder\u00e0 alle sue avance solo se lui riuscir\u00e0 a regalarle un esemplare suadente e fatale di sirena. Quello che Angelica non sa \u00e8 che i desideri possono essere molto pericolosi. Perch\u00e9 rischiano di essere esauditi\u00bb.<\/p>\n

 <\/p>\n

Stelle dell’editoria<\/em> torna a settembre!<\/p>\n","protected":false},"featured_media":3267,"template":"","categories":[83],"tags":[68,65,88],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/3927"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3267"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3927"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3927"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3927"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}