{"id":4295,"date":"2021-02-03T14:31:46","date_gmt":"2021-02-03T13:31:46","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=4295"},"modified":"2021-02-18T17:26:52","modified_gmt":"2021-02-18T16:26:52","slug":"the-food-is-on-the-tablet-menu-e-antipasti","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/the-food-is-on-the-tablet-menu-e-antipasti\/","title":{"rendered":"The Food is on the TableT – Men\u00f9 e antipasti"},"content":{"rendered":"
Cinque incontri organizzati da AIDAC<\/strong>, AITI<\/strong> e StradeLab<\/strong>. Da febbraio a giugno assaporeremo il gusto della terminologia gastronomica e cercheremo di rispondere insieme a dubbi e questioni traduttive di particolare interesse per traduttori letterari, tecnici e adattatori dialoghisti.<\/p>\n Il barbecue e la grigliata sono lo stesso metodo di cottura della carne? Che cos\u2019\u00e8 la heavy cream?<\/i> Il terroir<\/i> \u00e8 qualcosa che spaventa? Il blue cheese<\/i> \u00e8 un formaggio triste?<\/p>\n Prendendo spunto dall\u2019esperienza di lavoro di ospiti e di partecipanti, seduti al TableT tra primi e zuppe, secondi e contorni, formaggi e dessert, ci chiederemo quale sia la resa pi\u00f9 corretta di un termine, di una tradizione culinaria, di un prestito della gastronomia etnica.<\/p>\n Siete tutti invitati al banchetto: buon appetito!<\/p>\n Gli incontri si terranno su Zoom.<\/p>\n I posti sono limitati. <\/p>\n","protected":false},"featured_media":4296,"template":"","categories":[37,35,23],"tags":[68,65,95],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/4295"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4296"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4295"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4295"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4295"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\n<\/strong>Le iscrizioni per il primo incontro si apriranno venerd\u00ec 19 febbraio alle ore 10: clicca qui<\/a>.\u00a0<\/strong><\/p>\n