{"id":4338,"date":"2021-02-26T15:00:35","date_gmt":"2021-02-26T14:00:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=4338"},"modified":"2021-02-26T15:00:35","modified_gmt":"2021-02-26T14:00:35","slug":"parola-di-scout-il-traduttore-come-consulente-nel-mercato-editoriale-di-oggi","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/parola-di-scout-il-traduttore-come-consulente-nel-mercato-editoriale-di-oggi\/","title":{"rendered":"Parola di scout. Il traduttore come consulente nel mercato editoriale di oggi"},"content":{"rendered":"

Webinar\u00a0gratuito riservato ai soci AITI, previa\u00a0iscrizione online dal sito dell’associazione<\/a>.<\/strong><\/p>\n

Il traduttore, grazie all\u2019immersione nella cultura della sua lingua di lavoro, a volte ne diventa esploratore e sentinella per proporre libri da tradurre all\u2019editore, facendosi consulente in maniera continuativa o episodica. Come si crea e come si svolge questo rapporto? Come orientarsi nel mondo delle acquisizioni dei diritti di traduzione, oggi cos\u00ec complesso e stratificato, dove quella dello scout \u00e8 a tutti gli effetti una figura professionale a s\u00e9?<\/p>\n

Comprendere la filiera editoriale a monte dell\u2019acquisizione del libro, e in che modo il traduttore possa trovarvi un suo spazio,\u00a0sar\u00e0 il tema di una tavola rotonda\u00a0con tre professioniste del settore:\u00a0Serena Daniele<\/strong>, editor di NNEditore; Marcella Meciani<\/strong>, direttore editoriale di Vallardi; Anna Mioni<\/strong>, traduttrice letteraria e titolare di AC2<\/sup>\u00a0Literary Agency.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":1472,"template":"","categories":[],"tags":[68,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/4338"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1472"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4338"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4338"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4338"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}