{"id":4417,"date":"2021-04-01T18:12:08","date_gmt":"2021-04-01T16:12:08","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=4417"},"modified":"2021-04-01T18:12:08","modified_gmt":"2021-04-01T16:12:08","slug":"the-food-is-on-the-tablet-secondi-e-contorni","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/the-food-is-on-the-tablet-secondi-e-contorni\/","title":{"rendered":"The Food is on the TableT \u2013 Secondi e contorni"},"content":{"rendered":"
Si terr\u00e0 su Zoom marted\u00ec 20 aprile, dalle 17 alle 19, il terzo dei cinque incontri sulla terminologia gastronomica per traduttori organizzati da AIDAC<\/strong>, AITI<\/strong> e StradeLab<\/strong>. La partecipazione \u00e8 gratuita, con posti limitati.
\nBarbecue o grigliata? Zarzuela o zuppa di pesce? Pastella o tempura? Dal puzzle dei tagli di carne all\u2019enigma di specie ittiche e verdure esotiche, ciascuno avr\u00e0 modo di esporre i propri dubbi e confrontarsi con i colleghi davanti a un buffet di secondi piatti, main courses<\/i>,\u00a0plats de r\u00e9sistance<\/i>.
\nSaranno graditi ospiti a tavola: Giacomo Longhi<\/strong>, traduttore e interprete dal persiano e dall\u2019arabo e consulente editoriale, e Raffaella Scardi<\/strong>, traduttrice e interprete dall\u2019ebraico.<\/p>\n
\nLe iscrizioni si apriranno marted\u00ec 13 aprile alle ore 10.00 su Eventbrite<\/b>: clicca qui\u00a0<\/a><\/strong>
\n(ATTENZIONE: CONSERVARE LA MAIL DI CONFERMA, CHE <\/span><\/span>IN FONDO<\/u> CONTIENE IL LINK DI ZOOM PER PARTECIPARE)<\/span><\/span><\/p>\n