{"id":4609,"date":"2021-05-12T14:10:34","date_gmt":"2021-05-12T12:10:34","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=4609"},"modified":"2021-05-18T14:21:16","modified_gmt":"2021-05-18T12:21:16","slug":"teresa-ciabatti-e-alberto-rollo-sembrava-bellezza","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/teresa-ciabatti-e-alberto-rollo-sembrava-bellezza\/","title":{"rendered":"Teresa Ciabatti e Alberto Rollo. “Sembrava bellezza”"},"content":{"rendered":"

All\u2019interno del ciclo\u00a0librinudi<\/a>, Teresa Ciabatti<\/strong> dialoga con Alberto Rollo<\/strong> su \u201cSembrava bellezza\u201d, il romanzo pubblicato da Mondadori, candidato al Premio Strega.<\/p>\n

Dopo il grande successo di \u201cLa pi\u00f9 amata\u201d (finalista al Premio Strega 2017), la penna prodigiosa e affilata di Teresa Ciabatti torna a raccontare una storia in cui pensieri, ricordi ed emozioni, realt\u00e0 e finzione, sincerit\u00e0 e menzogna si alternano e confondono.
\nLa protagonista, narratrice inaffidabile del romanzo, \u00e8 una scrittrice sulla soglia dei cinquant\u2019anni che, dopo una vita trascorsa nell\u2019ombra, conosce finalmente il successo. Sar\u00e0 l\u2019incontro con Federica, la migliore nonch\u00e9 unica amica del liceo, a riportarla con la mente nel passato alla ricerca di una verit\u00e0. Una verit\u00e0 non solo su se stessa ma anche su Livia, la sorella maggiore di Federica e modello di perfezione agli occhi delle due adolescenti. Livia che, a seguito di un incidente, rimane prigioniera nella mente di una diciottenne.
\nUna storia, quella raccontata da Teresa Ciabatti, che si presta a diversi livelli di lettura e che abilmente porta il lettore, attraverso l\u2019ironia e l\u2019inganno della scrittura, a confrontarsi con la propria verit\u00e0 e con le proprie debolezze.<\/p>\n

L\u2019incontro sar\u00e0 trasmesso in diretta streaming sulla\u00a0pagina Facebook<\/a>\u00a0del Laboratorio Formentini.<\/p>\n

 <\/p>\n

\nhttps:\/\/gag-labformentini.s3.amazonaws.com\/wp-content\/uploads\/2021\/05\/10000000_1964148787083954_8101013636646653299_n.mp4<\/a><\/video><\/div>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n","protected":false},"featured_media":4611,"template":"","categories":[1,36],"tags":[68,65,100],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/4609"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4611"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4609"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4609"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4609"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}