{"id":4659,"date":"2021-05-25T10:16:56","date_gmt":"2021-05-25T08:16:56","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=4659"},"modified":"2021-05-25T10:16:56","modified_gmt":"2021-05-25T08:16:56","slug":"the-food-is-on-the-tablet-fuori-menu","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/the-food-is-on-the-tablet-fuori-menu\/","title":{"rendered":"The Food is on the TableT – Fuori menu"},"content":{"rendered":"

Si terr\u00e0 su Zoom marted\u00ec 15 giugno, dalle 17 alle 19, l\u2019incontro conclusivo del ciclo sulla terminologia gastronomica per traduttori organizzato da AIDAC<\/strong>, AITI<\/strong> e StradeLab<\/strong> in collaborazione con il Laboratorio Formentini per l\u2019editoria.<\/p>\n

Dopo le scorpacciate di antipasti, primi, secondi e dolci dei primi quattro appuntamenti, potremo sbizzarrirci su tutto quello che \u00e8 rimasto fuori menu: dalle colazioni alle merende, dalle attrezzature alle conversioni di pesi e misure, dai tipi di pane ai nomi commerciali degli alimenti, e chi non ha avuto la possibilit\u00e0 di proporre un quesito o un argomento durante uno degli altri incontri potr\u00e0 approfittare di questa occasione. Naturalmente tireremo anche le fila del ciclo e metteremo a disposizione una nutrita (\u00e8 proprio il caso di dirlo!) bibliografia.<\/p>\n

La partecipazione \u00e8 gratuita, con posti limitati.<\/strong> Le iscrizioni si apriranno marted\u00ec 8 giugno alle ore 10.00<\/strong> su Eventbrite: https:\/\/www.eventbrite.com\/e\/biglietti-copy-of-the-food-is-on-the-tablet-5-156622256385<\/a><\/p>\n

Per rimanere aggiornati sull\u2019attivit\u00e0 del TableT ci si pu\u00f2 iscrivere al gruppo Facebook TableT \u2013 Il tavolo dei traduttori.<\/a><\/p>\n","protected":false},"featured_media":4296,"template":"","categories":[37,35,23],"tags":[68,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/4659"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4296"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4659"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4659"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4659"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}