{"id":4898,"date":"2021-11-03T14:24:03","date_gmt":"2021-11-03T13:24:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=4898"},"modified":"2021-11-05T16:26:12","modified_gmt":"2021-11-05T15:26:12","slug":"bcm21-storie-che-lasciano-il-segno-la-pinacoteca-di-brera","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/bcm21-storie-che-lasciano-il-segno-la-pinacoteca-di-brera\/","title":{"rendered":"BCM21 | Storie che lasciano il segno: la Pinacoteca di Brera"},"content":{"rendered":"
Per dare sfogo alla forza prorompente delle storie non bastano pi\u00f9 i libri da soli, n\u00e9 la sola voce. Le storie pi\u00f9 interessanti, quelle che lasciano il segno, rompono le barriere degli stili, dei generi, delle collane, avide di contaminazioni e nuove forme espressive. Ecco che allora le storie escono dai libri, prendono la forza e la vividezza negli eventi live e si sublimano nell\u2019impalpabile emozione del podcast, senza mai rimanere le stesse, ma diventando qualcosa di nuovo e di altro ad ogni trasformazione. Il successo di una storia sta in quello che sa raccontare, nella sua capacit\u00e0 di colpire, travolgerti e sorprenderti, in modi inaspettati. Danco Singer<\/strong> e James Bradburne<\/strong> racconteranno segreti, meccanismi e retroscena del fenomeno che ha conquistato autori, lettori e non lettori: il podcast, presentando, accompagnati da estratti audio, un nuovo progetto firmato Brera-Frame che d\u00e0 voce alle storie custodite nei luoghi quotidiani di Milano (dal museo, alle piazze, alla citt\u00e0 intera), che si sono fatti insospettabili scenari della grande Storia, tra illustri personalit\u00e0 e la gente minuta, capace di piccoli gesti di verace eroismo.<\/p>\n