{"id":4980,"date":"2022-01-18T16:47:16","date_gmt":"2022-01-18T15:47:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=4980"},"modified":"2022-01-18T16:47:16","modified_gmt":"2022-01-18T15:47:16","slug":"reading-ricordi-di-vincenzo-consolo","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/reading-ricordi-di-vincenzo-consolo\/","title":{"rendered":"Reading – Ricordi di Vincenzo Consolo"},"content":{"rendered":"
In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Vincenzo Consolo<\/b>, si terr\u00e0 Reading – Ricordi di Vincenzo Consolo<\/i><\/b>, organizzato da\u00a0Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori<\/b><\/a> in collaborazione con l’Associazione Amici di Vincenzo Consolo<\/b><\/a>. Il reading sar\u00e0 introdotto dalla presentazione dell\u2019Archivio<\/b><\/a> e della Biblioteca personali di Vincenzo Consolo<\/b>, conservati in FAAM <\/b>e valorizzati in stretta collaborazione con l\u2019Associazione Amici di Vincenzo Consolo<\/b>. Gli attori Valerio Bongiorno e Laura Piazza daranno voce ai testi di Maria Attanasio,\u00a0Maria Rosa Cutrufelli,\u00a0Nino De Vita, Paolo Di Paolo,\u00a0Ernesto Ferrero, Corrado Stajano e Nadia Terranova in ricordo dell\u2019autore siciliano, che con il duro lavoro unito a un\u2019etica severa e alla tensione verso una scrittura sperimentale fece della propria opera letteraria un vero e proprio atto politico.<\/p>\n Clicca qui per prenotare<\/b>.<\/a><\/p>\n La partecipazione \u00e8 gratuita con prenotazione obbligatoria attraverso la piattaforma Eventbrite<\/b>. L’accesso sar\u00e0 possibile solo con Certificazione Verde rafforzata COVID 19 valida<\/b>. Sar\u00e0 necessario indossare correttamente la mascherina FFP2<\/b> per tutta la durata dell\u2019incontro.<\/p>\n Il Mese Consolo\u00a0<\/i><\/b>si terr\u00e0 dal 21 gennaio al 18 febbraio 2022 e si articoler\u00e0 in una serie di incontri, pubblicazioni, conferenze, presentazioni, spettacoli e proiezioni per le scuole in memoria dello scrittore.<\/p>\n Scarica qui il comunicato stampa<\/b><\/a> e il programma completo<\/b><\/a>.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":4983,"template":"","categories":[35,36],"tags":[123,122,121,103,120,31,119],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/4980"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4983"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4980"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4980"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4980"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nL’incontro, a cura di Paolo Di Stefano<\/b> e\u00a0Giovanni Turchetta<\/b> \u2013 autore del volume di FAAM \u00abE questa storia che m\u2019intestardo a scrivere\u00bb Vincenzo Consolo e il dovere della scrittura<\/i><\/b><\/a> \u2013 si inserisce all’interno del palinsesto del\u00a0Mese Consolo<\/i><\/b>,\u00a0organizzato da Arap<\/b>\u00e1n Film Doc Production<\/b><\/a> in collaborazione con FAAM<\/b> e l\u2019Associazione Amici di Vincenzo Consolo<\/i><\/b><\/a>.<\/p>\n