{"id":5299,"date":"2022-03-18T14:26:47","date_gmt":"2022-03-18T13:26:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=5299"},"modified":"2022-05-02T16:09:53","modified_gmt":"2022-05-02T14:09:53","slug":"laboratorio-di-grafica-modulo-1-con-studio-fm-milano-e-tomo-tomo","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/laboratorio-di-grafica-modulo-1-con-studio-fm-milano-e-tomo-tomo\/","title":{"rendered":"Laboratorio di grafica – Modulo 1, con studio FM milano e TOMO TOMO"},"content":{"rendered":"
In un\u2019epoca in cui tutti possono pubblicare, tutto in un certo senso diventa editoria. Il digitale ha reso indispensabili competenze che un tempo servivano quasi soltanto a chi lavorava con i libri, come analizzare un testo e raccontare una storia, scegliere e usare le immagini, pubblicare e promuovere quello si scrive.<\/p>\n
I laboratori Formentini non sono una scuola di scrittura creativa<\/strong>. Sono corsi in cui si impara a leggere, scrivere e raccontare, vedere, disegnare e immaginare, e decidere dove pubblicare e come comunicare. La creativit\u00e0 non pu\u00f2 essere insegnata. Quella portatela voi. La sola via per l\u2019arte \u00e8 l\u2019artigianato.<\/p>\n Per questo motivo i laboratori Formentini:<\/p>\n Oggi essere in grado di leggere, gestire e produrre immagini \u00e8 fondamentale. I social media e i cellulari hanno trasformato quello che, fino a trent\u2019anni fa, era un sapere grafico specifico in una competenza universale, necessaria a chiunque: curiosi, appassionati, professionisti e aspiranti tali. I tre moduli, coordinati da Sergio Menichelli (studio FM milano) e Davide De Gennaro (studio TOMO TOMO)<\/a>, costituiscono un percorso per appropriarsi delle competenze necessarie per navigare in un\u2019epoca dove il linguaggio visivo \u00e8 prioritario.<\/p>\n Scopri di pi\u00f9:<\/strong><\/p>\n\n