{"id":5732,"date":"2022-09-15T17:01:42","date_gmt":"2022-09-15T15:01:42","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=5732"},"modified":"2022-09-19T09:28:46","modified_gmt":"2022-09-19T07:28:46","slug":"tablet-di-san-girolamo","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/tablet-di-san-girolamo\/","title":{"rendered":"TableT di San Girolamo"},"content":{"rendered":"

\"\"<\/a><\/p>\n

In occasione della Giornata internazionale della traduzione riprendono gli incontri del TableT \u2013 Tavolo dei Traduttori, organizzato da Aiti e Stradelab e rivolto anche ai traduttori non iscritti. Un\u2019occasione per fare rete con i colleghi e discutere di piccoli e grandi temi legati al nostro lavoro: in particolare vorremmo fare il punto, dopo l\u2019estate, su come le recenti modifiche alla legge sul diritto d\u2019autore si stanno riflettendo sui contratti di traduzione. Come sempre ci sar\u00e0 modo di confrontarci anche su dubbi traduttivi che vi invitiamo a segnalarci nel modulo di iscrizione. La partecipazione \u00e8 gratuita, con posti limitati.<\/p>\n

Le iscrizioni si apriranno venerd\u00ec 23 settembre alle ore 10.00 su Eventbrite<\/strong>:
\n
https:\/\/www.eventbrite.it\/e\/biglietti-tablet-di-san-girolamo-417088301337<\/a><\/p>\n

Per rimanere aggiornati sull\u2019attivit\u00e0 del TableT ci si pu\u00f2 iscrivere al gruppo Facebook TableT \u2013 Il tavolo dei traduttori<\/em>.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":5735,"template":"","categories":[23],"tags":[208,124,95],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/5732"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5735"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5732"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5732"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5732"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}