{"id":6395,"date":"2023-08-29T09:59:42","date_gmt":"2023-08-29T07:59:42","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=6395"},"modified":"2023-08-29T13:17:22","modified_gmt":"2023-08-29T11:17:22","slug":"open-day-1-lezione-gratuita-con-lagente-marco-vigevani-sui-modi-migliori-per-pubblicare","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/open-day-1-lezione-gratuita-con-lagente-marco-vigevani-sui-modi-migliori-per-pubblicare\/","title":{"rendered":"OPEN DAY 1: Lezione gratuita con l’agente Marco Vigevani sui modi migliori per pubblicare"},"content":{"rendered":"

Marco Vigevani (agente letterario di The Italian Literary Agency) parler\u00e0 del nuovo laboratorio intensivo in due sabati in cui spiegher\u00e0 come orientarsi e proporsi nel mondo dell\u2019editoria.<\/p>\n

Per pubblicare – Workshop per proposal editoriali<\/strong><\/a><\/p>\n

Ho scritto un libro. E ora? A quale casa editrice posso rivolgermi? Come capisco qual \u00e8 la pi\u00f9 adatta a me? Ho bisogno di un agente? E come lo trovo? E che cos\u2019\u00e8 che fa, poi, un agente? Come contatto le case editrici? Devo scrivere una sinossi? Che cos\u2019\u00e8 un proposal? E che cosa succede al mio manoscritto, una volta spedito? Quanto devo aspettare? Come funziona un contratto?<\/em><\/p>\n

\u201cPer pubblicare\u201d \u00e8 un workshop che insegna come orientarsi e farsi strada all\u2019interno dei processi della selezione editoriale per proporre e pubblicare il proprio libro.<\/p>\n

I partecipanti alla lezione gratuita riceveranno un voucher per i laboratori in partenza.<\/p>\n

\u00c0pplicati per ottenere una borsa di studio a copertura completa.<\/a><\/p>\n

Per informazioni e prenotazioni<\/p>\n

formentini@laboratorioformentini.it<\/p>\n","protected":false},"featured_media":6398,"template":"","categories":[24],"tags":[320,259,321,322],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/6395"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6398"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6395"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6395"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6395"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}