{"id":6698,"date":"2023-11-06T13:45:35","date_gmt":"2023-11-06T12:45:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=6698"},"modified":"2023-11-06T13:47:36","modified_gmt":"2023-11-06T12:47:36","slug":"bcm23-lenergia-culturale-libri-biblioteche-librerie-citta","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/bcm23-lenergia-culturale-libri-biblioteche-librerie-citta\/","title":{"rendered":"BCM23 || L’energia culturale: libri, biblioteche, librerie, citt\u00e0"},"content":{"rendered":"

Con Antonella Agnoli<\/strong>, Paola Dubini<\/strong> e Oliviero Ponte di Pino<\/strong><\/p>\n

A partire dai volumi di Antonella Agnoli,\u00a0La casa di tutti<\/em>\u00a0(Editori Laterza, 2023) e di Oliviero Ponte di Pino,\u00a0Cultura. Un patrimonio per la democrazia<\/em>\u00a0(Vita e Pensiero, 2023), un incontro per riflettere sulla capacit\u00e0 della cultura di creare legami sociali, riqualificazione dei territori, inclusione, cittadinanza, democrazia partecipata.<\/p>\n

Ne discutono gli autori, con la moderazione di Paola Dubini. L\u2019evento \u00e8 a cura di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.<\/p>\n

\n

LIBRI<\/h4>\n<\/div>\n