{"id":6788,"date":"2023-12-21T15:17:54","date_gmt":"2023-12-21T14:17:54","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=6788"},"modified":"2024-01-13T18:27:28","modified_gmt":"2024-01-13T17:27:28","slug":"open-day-2024","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/open-day-2024\/","title":{"rendered":"Open Day 2024"},"content":{"rendered":"

Sabato 13 gennaio<\/strong> partecipa all’Open Day del Laboratorio Formentini per conoscere i laboratori di scrittura e di editoria in partenza. Alle 10:30 <\/strong>\u00e8 possibile partecipare come uditori alla lezione di Marco Vigevani su come pubblicare. Dalle 17 alle 20<\/strong> vi aspettiamo per l\u2019aperitivo e per conoscere gli insegnanti Giacomo Papi (Laboratorio di scrittura Modulo 1<\/em> | Racconto<\/strong><\/a>), Patricia Chendi (Laboratorio di scrittura Modulo 2<\/em> | Progetto<\/strong><\/a>), Edoardo Brugnatelli (Laboratorio di scrittura Modulo 3 <\/em>| Romanzo<\/strong><\/a>), Tommaso De Lorenzis (Laboratorio di editoria<\/strong><\/a>) e con Luca Pitoni (studio TOMO TOMO<\/a>), Tomaso Biancardi (The Passenge<\/em><\/a>r<\/em>), Diletta Sereni (L\u2019Integrale<\/em><\/a>) e Luca Sofri (Il Post: Cose spiegate bene<\/em><\/a>) che presenteranno il nuovo corso Come si fa una rivista<\/a>.<\/p>\n