{"id":6988,"date":"2024-03-06T11:31:06","date_gmt":"2024-03-06T10:31:06","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=6988"},"modified":"2024-03-06T11:31:06","modified_gmt":"2024-03-06T10:31:06","slug":"qa-sulla-scrittura-con-giacomo-papi","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/qa-sulla-scrittura-con-giacomo-papi\/","title":{"rendered":"Q&A sulla scrittura con Giacomo Papi"},"content":{"rendered":"
Perch\u00e9 non riesco a concentrarmi sul mio romanzo? Mi sembra che ci sia sempre un’idea che mi interessa di pi\u00f9…<\/p>\n
Sono bloccato, ho scritto venti pagine di getto ma ora non so come andare avanti. Cosa posso fare?<\/p>\n
Per il mio libro \u00e8 meglio la prima o la terza persona? Ma “trovare la propria voce” significa che devo scrivere come parlo? Perch\u00e9 non mi riescono i dialoghi?<\/p><\/blockquote>\n