{"id":6988,"date":"2024-03-06T11:31:06","date_gmt":"2024-03-06T10:31:06","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=6988"},"modified":"2024-03-06T11:31:06","modified_gmt":"2024-03-06T10:31:06","slug":"qa-sulla-scrittura-con-giacomo-papi","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/qa-sulla-scrittura-con-giacomo-papi\/","title":{"rendered":"Q&A sulla scrittura con Giacomo Papi"},"content":{"rendered":"

Perch\u00e9 non riesco a concentrarmi sul mio romanzo? Mi sembra che ci sia sempre un’idea che mi interessa di pi\u00f9…<\/p>\n

Sono bloccato, ho scritto venti pagine di getto ma ora non so come andare avanti. Cosa posso fare?<\/p>\n

Per il mio libro \u00e8 meglio la prima o la terza persona? Ma “trovare la propria voce” significa che devo scrivere come parlo? Perch\u00e9 non mi riescono i dialoghi?<\/p><\/blockquote>\n

Luned\u00ec 11 marzo dalle 19:00 alle 21:00 Giacomo Papi, insegnante del corso di scrittura Modulo 1<\/a>, risponder\u00e0 alle vostre domande sulla scrittura. L’ingresso \u00e8 libero fino a esaurimento posti. Se avete dubbi sui vostri dubbi e non sapete come riassumere il vostro problema in una domanda, potete prenotare un colloquio con Erica Baldaro al Laboratorio Formentini. Scrivete a<\/p>\n

formentini@laboratorioformentini.it<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"featured_media":6989,"template":"","categories":[35,45],"tags":[163,401,31,472],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/6988"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6989"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6988"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6988"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6988"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}