{"id":7064,"date":"2024-04-15T09:56:05","date_gmt":"2024-04-15T07:56:05","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=7064"},"modified":"2024-04-15T09:56:05","modified_gmt":"2024-04-15T07:56:05","slug":"faam-per-la-giornata-mondiale-del-libro","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/faam-per-la-giornata-mondiale-del-libro\/","title":{"rendered":"FAAM per la giornata mondiale del libro"},"content":{"rendered":"
Marted\u00ec 23 aprile 2024<\/strong>\u00a0ricorrer\u00e0 la\u00a0giornata mondiale del libro<\/strong>, promossa dal 1996 dall\u2019UNESCO per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri.<\/p>\n Per celebrare questa giornata, FAAM ha organizzato due occasioni dedicate ai libri, alla lettura e allo stare insieme intorno ai libri.<\/p>\n LEGGERE, INSIEME, A MILANO<\/strong> Una tavola rotonda per confrontarsi sui bookclub: un modo di socializzare la lettura, un luogo per coltivare lettori e lettrici, una speranza per il futuro dell\u2019editoria.<\/p>\n Ne parliamo con:<\/p>\n Giulia Perona<\/strong>\u00a0e\u00a0Giulia Cuter<\/strong>\u00a0\u2013 Bookclub di\u00a0Senza Rossetto<\/strong>,\u00a0libreria Verso<\/strong>; Modera\u00a0Simonetta Bitasi<\/strong>.<\/p>\n Ingresso libero fino a esaurimento posti<\/strong>.<\/p>\n Evento organizzato da FAAM, Laboratorio Formentini per l\u2019editoria, Master in Editoria; in collaborazione con Colibr\u00ec, Libreria Lato D e libreria Verso.<\/p>\n A CENA CON KAFKA In occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d\u2019autore, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizza una cena speciale<\/strong>, ricordando i\u00a0100 anni dalla morte di Franz Kafka<\/strong>, il cui\u00a0ricavato andr\u00e0 in beneficenza al Centro Benedetta D\u2019Intino Onlus<\/strong>, che da 30 anni si occupa di bambini con disabilit\u00e0 comunicativa e disagio psicologico, prendendosi cura anche delle loro famiglie.<\/p>\n Sei scrittori<\/strong>\u00a0\u2013\u00a0Marco Balzano<\/strong>,\u00a0Gianni Biondillo<\/strong>,\u00a0Lorenza Gentile<\/strong>,\u00a0Helena Janeczek<\/strong>,\u00a0Giacomo Papi<\/strong>\u00a0e\u00a0Alessandra Tedesco<\/strong>\u00a0\u2013 e\u00a024 lettori<\/strong>\u00a0si ritroveranno si ritroveranno per cena per leggere e analizzare insieme un racconto a sorpresa.<\/p>\n Al termine ai commensali verr\u00e0 donata una copia de\u00a0Il disperso<\/em><\/strong>\u00a0di Franz Kafka,\u00a0gentilmente regalata da il Saggiatore<\/strong>.<\/p>\n Il costo di partecipazione, che verr\u00e0 interamente donato al Centro Benedetta D\u2019Intino Onlus, \u00e8 di \u20ac 40.<\/strong><\/p>\n
\n23 aprile 2024, h 18.00<\/strong>
\nLaboratorio Formentini per l\u2019editori<\/strong>a
\nvia Marco Formentini 10, Milano<\/p>\n
\nChiara Deiana<\/strong>\u00a0e\u00a0Arianna Montanari<\/strong>\u00a0\u2013\u00a0Bestiario letterario<\/strong>,\u00a0Colibr\u00ec<\/strong>;
\nFederico Colombo<\/strong>\u00a0\u2013\u00a0libreria<\/strong>\u00a0Lato D<\/strong>;
\nGiacomo Papi<\/strong>\u00a0\u2013\u00a0BookLab<\/strong>,\u00a0Laboratorio Formentini<\/strong>.<\/p>\n
\n23 aprile 2024, h 20.00
\nLaboratorio Formentini per l\u2019editoria
\n<\/strong>via Marco Formentini 10, Milano<\/p>\n