{"id":7093,"date":"2024-04-30T14:49:10","date_gmt":"2024-04-30T12:49:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=7093"},"modified":"2024-04-30T14:49:10","modified_gmt":"2024-04-30T12:49:10","slug":"immaginazione-libro-comunita-la-lettura-come-pratica","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/immaginazione-libro-comunita-la-lettura-come-pratica\/","title":{"rendered":"Immaginazione libro comunit\u00e0. La lettura come pratica"},"content":{"rendered":"
\u00abPossiamo immaginare un futuro diverso per la storia della lettura? La mia biblioteca ha sempre, nel tempo, allargato il mio universo, e io ho provato a condividerla con i miei lettori attraverso i libri che ho scritto.\u00bb Cos\u00ec scrive Alberto Manguel nel libro Una storia della lettura<\/i> (Vita e Pensiero) raccontando l\u2019esperienza di Espa\u00e7o Atl\u00e2ntida, il centro di lettura internazionale di Lisbona, creato grazie alla donazione della sua immensa collezione di volumi.<\/p>\n
Uno spazio ideale, con i suoi scaffali aperti a ricerche senza limiti, i suoi ambienti silenziosi per la riflessione individuale e altri per le discussioni pubbliche, per esercitare la lettura come pratica condivisa e creare comunit\u00e0. Lo scrittore argentino ne parler\u00e0 con Giacomo Papi, direttore del Laboratorio Formentini per l\u2019editoria, e Ludovica Lugli, giornalista del \u00abPost\u00bb.<\/p>\n
Evento organizzato da\u00a0Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori<\/b>,\u00a0Laboratorio Formentini per l\u2019editoria<\/b>\u00a0e\u00a0Vita e Pensiero<\/b>.<\/p>\n
Luned\u00ec 13 maggio, ore 19.00
\npresso il Laboratorio Formentini per l\u2019editoria (via Marco Formentini 10, Milano)<\/p>\n
Ingresso libero fino a esaurimento posti.<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"featured_media":7099,"template":"","categories":[1,35,99,44],"tags":[],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/7093"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7099"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7093"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7093"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7093"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}