{"id":7675,"date":"2025-02-28T11:43:04","date_gmt":"2025-02-28T10:43:04","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=7675"},"modified":"2025-02-28T11:43:04","modified_gmt":"2025-02-28T10:43:04","slug":"presentazione-qualcuno-di-noi-di-pietro-grossi","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/presentazione-qualcuno-di-noi-di-pietro-grossi\/","title":{"rendered":"Presentazione “Qualcuno di noi” di Pietro Grossi"},"content":{"rendered":"

Mercoled\u00ec 12 marzo ore 19:00<\/strong><\/p>\n

Pietro Grossi presenta il suo nuovo romanzo,\u00a0Qualcuno di noi\u00a0<\/em>(Mondadori, 2025). Dialoga con l’autore Giacomo Papi.<\/p>\n

La partecipazione \u00e8 libera e gratuita<\/strong><\/p>\n

Il romanzo<\/strong><\/p>\n

Ci viene incontro come un io, e ci racconta di s\u00e9, di un\u2019infanzia dentro le soffici spire di una famiglia agiata, della pratica della menzogna come sofisticata strategia di salvezza, di un\u2019adolescenza che si riconosce nelle notti alcoliche, nel precipizio di sentimenti non governati, nel rabbioso esercizio della violenza. Ci racconta di s\u00e9, e pi\u00f9 racconta pi\u00f9 ci prende in contropiede il sospetto che quell\u2019io stia vagando in una pluralit\u00e0 del sentire che detta le nuove avventure della giovinezza, che apre al noto e all\u2019ignoto dell\u2019America, ai deserti degli allucinogeni e alle frequentazioni metropolitane. E mentre ci spinge, quel narratore plurale, a contemplare i contraddittori viluppi della scoperta del mondo, avvertiamo il suo avvicinarsi alla scoperta luminosa dell\u2019amore e al destino della scrittura. Emozioni e caratteri salgono sul ponte di una nave ideale con nomi e nomignoli: a ognuno una funzione. Come in una continua, infiammata sessione parlamentare ciascuno vuole la parola, ciascuno vuole rileggere passato e presente e ipotecare il futuro. Siamo immersi nel flusso inarrestabile dell\u2019accadere, dentro le movimentate gesta di un equipaggio in attesa di un \u201cnoi\u201d non arreso all\u2019equivoco della verit\u00e0.\u00a0<\/span><\/p>\n

Ambizioso, spazioso, tropicale e selvaggio, Qualcuno di noi<\/i> \u00e8 l\u2019opera matura di uno dei pi\u00f9 interessanti scrittori italiani, finalmente davanti alla cruciale occasione di visitare se stesso e di accompagnarci tutti dentro un abisso in cui si gioca senza regole, sul ciglio del nonsenso.<\/p>\n

L’autore<\/strong><\/p>\n

Pietro Grossi <\/b>(Firenze, 1978), con i suoi otto volumi tra romanzi e raccolte di racconti, ha vinto alcuni dei pi\u00f9 importanti premi italiani. Abita, con sua moglie e i suoi figli, in Toscana.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":7676,"template":"","categories":[35,99],"tags":[163,647,649,646,648],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/7675"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7676"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7675"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7675"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7675"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}