{"id":7764,"date":"2025-04-07T10:52:33","date_gmt":"2025-04-07T08:52:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=7764"},"modified":"2025-04-07T10:52:33","modified_gmt":"2025-04-07T08:52:33","slug":"andrea-camilleri-100-editori-scrittori-lettori","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/andrea-camilleri-100-editori-scrittori-lettori\/","title":{"rendered":"Andrea Camilleri 100. Editori, scrittori, lettori"},"content":{"rendered":"

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori<\/strong>, in collaborazione con\u00a0il\u00a0Fondo Andrea Camilleri<\/strong>,\u00a0Sellerio Editore\u00a0<\/strong>e\u00a0Casa del Manzoni<\/strong>, e con il sostegno di\u00a0Intesa San Paolo<\/strong>, dedica la giornata del 23 aprile 2025<\/strong> – la Giornata mondiale del libro, anche nota come la Giornata del libro e delle rose – ad Andrea Camilleri, maestro della narrazione che ha conquistato milioni di lettori, in Italia e nel mondo, intellettuale acuto e testimone del suo tempo, nell\u2019anno del centenario della sua nascita. <\/span><\/p>\n

Un omaggio corale che si inserisce nel ricco palinsesto di <\/span>Camilleri 100<\/b><\/span>, che coinvolger\u00e0 attivamente editori, scrittori, studenti, studentesse, lettori e lettrici, attraversando il percorso di formazione dello scrittore siciliano, il successo in Italia e la sua fortuna all\u2019estero, ma anche la sua influenza sulla narrativa italiana; con due panel al Laboratorio di Fondazione Mondadori e due mostre \u2013 al Laboratorio di Fondazione Mondadori e a Casa del Manzoni. <\/span><\/p>\n

IL PROGRAMMA<\/strong><\/p>\n

23 aprile 2025
\nFondazione Mondadori – Laboratorio
\nvia Marco Formentini 10
\n15:00 – 17:15
\n<\/strong>Il<\/b> convegno “La fortuna editoriale di Camilleri da best a long seller”<\/b><\/p>\n

Il convegno sar\u00e0 diviso in due panel:<\/span><\/p>\n