{"id":7764,"date":"2025-04-07T10:52:33","date_gmt":"2025-04-07T08:52:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=7764"},"modified":"2025-04-07T10:52:33","modified_gmt":"2025-04-07T08:52:33","slug":"andrea-camilleri-100-editori-scrittori-lettori","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/andrea-camilleri-100-editori-scrittori-lettori\/","title":{"rendered":"Andrea Camilleri 100. Editori, scrittori, lettori"},"content":{"rendered":"
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori<\/strong>, in collaborazione con\u00a0il\u00a0Fondo Andrea Camilleri<\/strong>,\u00a0Sellerio Editore\u00a0<\/strong>e\u00a0Casa del Manzoni<\/strong>, e con il sostegno di\u00a0Intesa San Paolo<\/strong>, dedica la giornata del 23 aprile 2025<\/strong> – la Giornata mondiale del libro, anche nota come la Giornata del libro e delle rose – ad Andrea Camilleri, maestro della narrazione che ha conquistato milioni di lettori, in Italia e nel mondo, intellettuale acuto e testimone del suo tempo, nell\u2019anno del centenario della sua nascita. <\/span><\/p>\n Un omaggio corale che si inserisce nel ricco palinsesto di <\/span>Camilleri 100<\/b><\/span>, che coinvolger\u00e0 attivamente editori, scrittori, studenti, studentesse, lettori e lettrici, attraversando il percorso di formazione dello scrittore siciliano, il successo in Italia e la sua fortuna all\u2019estero, ma anche la sua influenza sulla narrativa italiana; con due panel al Laboratorio di Fondazione Mondadori e due mostre \u2013 al Laboratorio di Fondazione Mondadori e a Casa del Manzoni. <\/span><\/p>\n IL PROGRAMMA<\/strong><\/p>\n 23 aprile 2025 Il convegno sar\u00e0 diviso in due panel:<\/span><\/p>\n 23 aprile 2025 La mostra, a cura del\u00a0Master in Editoria FAAM, Unimi e AIE<\/strong>, esporr\u00e0 100 copertine provenienti da tutto il mondo, testimoniando la portata globale dell’opera camilleriana. Saranno inoltre esposte le copertine illustrate da Lorenzo Mattotti per la collana celebrativa Sellerio in uscita quest\u2019anno e i suoi bozzetti.\u00a0<\/span><\/p>\n La mostra sar\u00e0 visitabile gratuitamente fino al 17 maggio.<\/p>\n 23 aprile 2025 Curata da Mauro Novelli, la mostra offrir\u00e0 uno sguardo inedito sul percorso formativo di Andrea Camilleri attraverso materiali del suo Fondo personale: libri e taccuini giovanili ricchi di appunti e annotazioni.<\/span><\/p>\n <\/p>\n Andrea Camilleri 100 \u2013 Editori, scrittori, lettori<\/b><\/span> \u00e8 un’occasione per celebrare la memoria di uno dei pi\u00f9 grandi scrittori italiani contemporanei, che grazie al coinvolgimento delle scuole, il dialogo tra editori e tra scrittori, l’esposizione delle edizioni internazionali e uno sguardo intimo sui suoi anni formativi testimoniano la ricchezza e la vitalit\u00e0 della sua eredit\u00e0 culturale, e rinnovano l’amore per le sue storie che continuano ad appassionare lettori e lettrici di ogni et\u00e0 e provenienza.<\/span><\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"featured_media":7765,"template":"","categories":[35,40,36],"tags":[677,682,678,680,679,163,681,439,683],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/7764"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7765"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7764"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7764"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7764"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nFondazione Mondadori – Laboratorio
\nvia Marco Formentini 10
\n15:00 – 17:15
\n<\/strong>Il<\/b> convegno “La fortuna editoriale di Camilleri da best a long seller”<\/b><\/p>\n\n
\nUna tavola rotonda moderata da\u00a0Paolo Verri\u00a0<\/strong>(direttore generale Fondazione Mondadori) vedr\u00e0 la partecipazione di\u00a0Antonio Sellerio\u00a0<\/strong>(Sellerio Editore, Italia),\u00a0Anna Patakis\u00a0<\/strong>(<\/span>\u0395\u03ba\u03b4\u03cc\u03c3\u03b5\u03b9\u03c2<\/span> \u03a0\u03b1\u03c4\u03ac\u03ba\u03b7<\/span>, Grecia) e <\/span>Sigrid Kraus<\/b><\/span> (Ediciones Salamandra, Spagna), i quali discuteranno del successo editoriale internazionale di Camilleri. Il panel sar\u00e0 arricchito dalla proiezionedi contributi video di altri editori esteri di Camilleri.<\/span><\/li>\n
\n<\/b><\/span>Giacomo Papi<\/b><\/span> (direttore dei contenuti Fondazione Mondadori) moderer\u00e0 un incontro con gli scrittori <\/span>Alessandro Robecchi<\/b><\/span>, <\/span>Vanessa Roghi<\/b><\/span> e <\/span>Andrea Vitali<\/b><\/span>, che condivideranno riflessioni sull’impatto di Camilleri sulla letteratura italiana contemporanea.<\/span><\/li>\n<\/ul>\n
\nFondazione Mondadori – Laboratorio
\nvia Marco Formentini 10
\n18:00
\n<\/strong>Inaugurazione della mostra “Le edizioni straniere dei romanzi di Andrea Camilleri”<\/b><\/p>\n
\nCasa del Manzoni
\nvia Morone 1
\n19:00
\n<\/b><\/span>Inaugurazione della mostra “Inseguendo un libro. Camilleri lettor giovane”<\/b><\/span><\/p>\n