{"id":989,"date":"2019-12-16T16:25:59","date_gmt":"2019-12-16T15:25:59","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?post_type=event&p=989"},"modified":"2020-01-29T17:48:18","modified_gmt":"2020-01-29T16:48:18","slug":"informazione-e-opinione-pubblica-una-riflessione-sul-presente-guardando-anche-al-passato-una-redazione-aperta-di-8pagine-freepress","status":"publish","type":"event","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/eventi\/informazione-e-opinione-pubblica-una-riflessione-sul-presente-guardando-anche-al-passato-una-redazione-aperta-di-8pagine-freepress\/","title":{"rendered":"Informazione e opinione pubblica. Una riflessione sul presente, guardando anche al passato. Una redazione aperta di 8pagine freepress"},"content":{"rendered":"

8pagine freepress per adolescenti di tutti i generi<\/i> (bimestrale) propone una redazione aperta sul tema dell’informazione nel suo rapporto con i generi e le generazioni. L’incontro si svolge in forma di laboratorio, ragazze e ragazzi sono invitate\/i a riflettere sui temi proposti e a produrre testi, disegni, materiali che poi contribuiscono a uno dei numeri della freepress.<\/p>\n

Argomento di\u00a0 questo incontro, in linea con i temi di Milanosifastoria, \u00e8 l’informazione come organo essenziale nella costruzione del concetto e della esistenza dell’opinione pubblica. Di questo ruolo vengono esposte e raccontate alcune esperienze del passato (dai primi esempi anglosassoni al ruolo delle gazzette dei circoli femminili e culturali della rivoluzione francese, le riviste degli anni Settanta, ecc) che sono occasione per riflettere sul ruolo dei media nel presente (giornali, riviste) anche rispetto all’impatto del web sul fare e sul fruire delle informazioni (blog, social, fanzine).<\/p>\n

Con\u00a0Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli<\/p>\n

Incontro su prenotazione all’indirizzo email<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":1162,"template":"","categories":[1,36],"tags":[71,68,70,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events\/989"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/events"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/event"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1162"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=989"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=989"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=989"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}