{"id":5075,"date":"2022-02-23T17:34:07","date_gmt":"2022-02-23T16:34:07","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?page_id=5075"},"modified":"2022-07-26T12:49:34","modified_gmt":"2022-07-26T10:49:34","slug":"cosa-vuol-dire-raccontare-scrittura","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/cosa-vuol-dire-raccontare-scrittura\/","title":{"rendered":"Cosa vuol dire raccontare (Scrittura)"},"content":{"rendered":"
Il laboratorio di scrittura si fonda su tre presupposti teorici:<\/p>\n
Il laboratorio \u00e8 strutturato in un percorso di tre moduli progressivi.<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n \u201cLeggere<\/strong>\u201d \u00e8 una\u00a0palestra di lettura e scrittura\u00a0<\/strong>adatta a tutti i livelli di preparazione. Per imparare a scrivere \u00e8 prima di tutto necessario\u00a0imparare a leggere<\/strong>, per guardare il testo con gli occhi dello scrittore, disincrostare errori e tic e sviluppare il proprio talento nella scrittura. Lavorando sui testi degli altri \u00e8 possibile capire cosa funziona e cosa no, quali sono gli strumenti necessari per raggiungere certi risultati e come applicare queste conoscenze quando si scrive. Gli\u00a0insegnanti\u00a0<\/strong>non sono scrittori, ma\u00a0editor<\/strong>.<\/p>\n Durante le lezioni verranno proposte\u00a0letture e analisi di testi\u00a0<\/strong>esemplari che trattano di esperienze comuni, come \u201cil primo ricordo\u201d o \u201cl\u2019insonnia\u201d, \u201cil sogno\u201d o \u201cla paura\u201d, a cui seguiranno\u00a0brevi esercizi di scrittura\u00a0<\/strong>da svolgere in aula. I testi prodotti verranno\u00a0commentati e analizzati durante la lezione dagli insegnanti\u00a0<\/strong>e dagli altri studenti.<\/p>\n A fine modulo\u00a0ogni studente ricever\u00e0 una scheda di valutazione<\/strong>\u00a0personalizzata contenente suggerimenti e consigli di lettura.<\/p>\n Per informazioni e prenotazioni:<\/strong> <\/p>\n Insegnanti: <\/strong>Simona Casonato, Giacomo Papi <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n \u201cScrivere\u201d\u00a0<\/strong>\u00e8 una palestra di scrittura ed \u00e8 un modulo intermedio. Si pu\u00f2 accedere dopo aver frequentato il modulo base,\u00a0\u201cLeggere\u201d<\/strong>, oppure sottoponendo agli insegnanti un breve testo narrativo (tra le 15.000 e le 20.000 battute, spazi inclusi) per valutare il livello di preparazione.<\/p>\n Il modulo base fornisce le competenze necessarie per leggere e guardare il testo con gli occhi dello scrittore e per utilizzare gli strumenti narrativi fondamentali. Il modulo intermedio mantiene l\u2019impostazione fortemente laboratoriale e si concentra sui testi prodotti dagli studenti. Gli insegnanti proporranno degli esercizi da svolgere a casa, tra una lezione e l\u2019altra. In aula verr\u00e0 data\u00a0la priorit\u00e0 all\u2019editing e al commento dei testi degli studenti<\/strong>, che gli insegnanti leggeranno e analizzeranno in classe. Si tratta di\u00a0un\u2019esperienza diretta di editing\u00a0<\/strong>utile alla classe \u2013 perch\u00e9 mostra, nella pratica, cosa significa guardare un testo in maniera critica e lavorare con gli strumenti narrativi sulle sue parti per migliorarlo, smontarlo, ricostruirlo, tagliarlo ecc. \u2013 e al singolo, che potr\u00e0 lavorare sulla voce\u00a0per arrivare a una bozza di progetto narrativo in linea con la sua identit\u00e0 e le sue necessit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n<\/a>Insegnanti<\/strong>: Gino Cervi, Giacomo Papi, Erica Baldaro
\nIn partenza<\/strong>: 11 ottobre 2022
\nDurata<\/strong>: 9 lezioni\/18 ore
\nCalendario<\/strong>: 11 ottobre \u2013 13 dicembre, ogni marted\u00ec
\nModalit\u00e0<\/strong>: In presenza
\nAmmissione<\/strong>: Non \u00e8 prevista una prova di ammissione
\nPrezzo:<\/strong> \u20ac 380<\/p>\n
\nformentini@laboratorioformentini.it<\/p>\n<\/a><\/strong><\/p>\n
\nIn partenza: <\/strong>marted\u00ec 6 settembre 2022
\nPrima fase: <\/strong>marted\u00ec 6, 13, 20, 27 settembre, 4 ottobre 2022
\nSeconda fase: <\/strong>marted\u00ec 15, 22, 29 novembre, 6 e 13 dicembre 2022
\nDurata: <\/strong>10 lezioni\/20 ore
\nModalit\u00e0: <\/strong>In presenza
\nAmmissione: <\/strong>Ci si pu\u00f2 iscrivere dopo aver frequentato “Leggere”, oppure inviando un breve testo per valutare il livello di preparazione
\nPrezzo: <\/strong>\u20ac 580<\/p>\n