{"id":5785,"date":"2022-10-12T14:33:42","date_gmt":"2022-10-12T12:33:42","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?page_id=5785"},"modified":"2024-10-05T11:23:23","modified_gmt":"2024-10-05T09:23:23","slug":"insegnanti","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/insegnanti\/","title":{"rendered":"Insegnanti"},"content":{"rendered":"

Scrittura<\/strong><\/h4>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Giacomo Papi<\/strong><\/p>\n

Editor, scrittore e giornalista, dal 2021 \u00e8 direttore del Laboratorio Fondazione Mondadori.
\nHa pubblicato per Feltrinelli, Einaudi Stile Libero e Rizzoli. Ha un blog su\u00a0Il Post<\/i><\/sup>, in cui si occupa principalmente di editoria, una rubrica su Il Foglio<\/i>\u00a0e collabora con\u00a0La Repubblica<\/i>\u00a0e\u00a0Il Venerd\u00ec.<\/i><\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Gino Cervi<\/strong><\/p>\n

Filologo romanzo prestato oltre trent\u2019anni fa all\u2019editoria (e mai pi\u00f9 restituito), lavora come autore, editor e consulente per diverse case editrici. \u00c8 appassionato di luoghi da raccontare e di storie di sport.
\n\u00c8 responsabile della collana Pagine Alvento di Mulatero Editore e collabora con Alvento Italian Cycling Magazine<\/em>, Il Foglio<\/em> e Doppiozero.com<\/em>.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Erica Baldaro<\/strong><\/p>\n

Insegnante di scrittura, ha collaborato per diversi anni con la scuola Omero, occupandosi anche di traduzione dall’inglese.
\nDal 2021 lavora al Laboratorio occupandosi di progettazione e didattica.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Linda Fava<\/strong><\/p>\n

Lavora come editor della narrativa italiana a Mondadori dal 2016 occupandosi di scouting, acquisizione di nuovi autori, editing e publishing. Dopo aver studiato comunicazione, Women\u2019s Studies e tecniche della narrazione, ha lavorato come redattrice per il Saggiatore, Terre di mezzo e, per cinque anni, a Isbn Edizioni, come editor e caporedattrice.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

Simona Casonato<\/strong><\/p>\n

Dopo la laurea in lettere moderne all\u2019Universit\u00e0 Statale di Milano, ha frequentato il Master di Editoria della Fondazione Mondadori, per poi iniziare a lavorare per Mondadori. Da allora non se n\u2019\u00e8 pi\u00f9 andata. Ha ricoperto varie mansioni, dalla redazione al coordinamento di redazione per la varia e infine ha iniziato a occuparsi di narrativa young adult come editor.<\/p>\n

 <\/p>\n

Editoria<\/h4>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Alice Farina<\/strong><\/p>\n

Laureata in traduzione letteraria, ha tradotto dal russo Maksim Gorkij, Ivan Turgenev e F\u00ebdor Dostoevskij. Ha collaborato con diverse case editrici prima di approdare al Saggiatore, dove lavora dal 2014 come responsabile comunicazione e marketing.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Marco Marino<\/strong><\/p>\n

Lavora come editor di narrativa e saggistica italiana al Saggiatore.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

Grafica<\/strong><\/h4>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Studio Tomo Tomo<\/strong><\/p>\n

Studio di design della comunicazione, fondato a Milano da Davide Di Gennaro e Luca Pitoni. Si occupa di editoria, identit\u00e0 visive e strumenti digitali, principalmente in ambito culturale.
\nTra i loro clienti ci sono Fondazione Renzo Piano, Mondadori, Iperborea, Il Sole 24 Ore<\/em>, Museo Maxxi, Quotidiano Nazionale<\/em>, Censis e il Museo di Riva del Garda.
\nCollaborano come insegnanti con il Politecnico di Milano, l\u2019ISIA di Urbino e l\u2019Universit\u00e0 di San Marino.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

Studio FM milano<\/strong><\/p>\n

Studio grafico di fama internazionale fondato a Milano nel 1996 da Barbara Forni, Cristiano Bottino e Sergio Menichelli. Ha ricevuto diversi premi tra cui gli European Design Awards.
\nSi occupano tra le altre cose di graphic design, brand identity, packaging, soluzioni per mostre e installazioni e siti web in diverse aree, dalla moda al settore culturale.<\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Paola Lenarduzzi<\/strong><\/p>\n

Paola Lenarduzzi \u00e8 graphic designer. Ha collaborato con le principali case editrici italiane, \u00e8 art director di Doppiozero<\/em>, quotidiano culturale online; della rivista Riga<\/em> edita da Quodlibet; progetta copertine e libri per la casa editrice d’arte Johan and Levi e per il Museo della Fondazione Rovati. Collabora con Corraini editore su edizioni singole. Cura la rivista indipendente Segnature<\/em>. Il suo studio professionale \u00e8 studiopaola con sede a Milano.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

Docu-serie<\/h4>\n

Paolo Bernardelli<\/strong><\/p>\n

Ha lavorato come giornalista per il Resto del Carlino<\/em>, Il Gazzettino<\/em> e per la rivista di cinema 35mm<\/em>. Come sceneggiatore ha scritto il film Zeta<\/em>, e la docuserie Sanpa: Luci e Tenebre di San Patrignano<\/em> prodotta da Netflix. Nel 2022 ha scritto e diretto la docuserie La Mala – Banditi a Milano<\/em> per SKY. Ha pubblicato due romanzi tra cui Lo Schema Ponzi<\/em> pubblicato da Edizioni Piemme.<\/p>\n

 <\/p>\n

Salvatore Garzillo<\/strong><\/p>\n

Scrittura   Giacomo Papi Editor, scrittore e giornalista, dal 2021 \u00e8 direttore del Laboratorio Fondazione Mondadori. Ha pubblicato per Feltrinelli, Einaudi Stile Libero e Rizzoli. Ha un blog su\u00a0Il Post, in cui si occupa principalmente di editoria, una rubrica su Il Foglio\u00a0e collabora con\u00a0La Repubblica\u00a0e\u00a0Il Venerd\u00ec.         Gino Cervi Filologo romanzo prestato […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":[],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/5785"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5785"}],"version-history":[{"count":42,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/5785\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7263,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/5785\/revisions\/7263"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5785"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}

\u00c8\u00a0un giornalista freelance che dal 2011 copre la cronaca nera per Ansa a Milano. Ha seguito i principali casi di cronaca degli ultimi dieci anni e realizzato reportage (anche illustrati) in Afghanistan, Kosovo, Grecia, Iraq, Ucraina. Nel 2019, per\u00a0<\/span>Fanpage.it<\/a>, si infiltra come undercover per quasi 3 anni nell\u2019estrema destra per indagare i collegamenti tra massoneria, neofascisti, Lega e Fratelli d\u2019Italia. L\u2019inchiesta video “Lobby Nera” \u00e8 stata premiata con lo \u201cEuropean Award Investigative and Judicial Journalism Evolution 2021\u201d e col \u201cPremio Vergani – Cronista dell\u2019anno\u201d. \u00c8 autore della docuserie SKY La Mala – Banditi a Milano<\/em>. Ha trascorso mesi in Ucraina per seguire il conflitto come inviato anche in frontline, ne \u00e8 nato un film\/documentario realizzato con Davide Arcuri e Gabriele Micalizzi, con la regia di Paolo Bernardelli.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"