{"id":822,"date":"2019-12-03T14:42:25","date_gmt":"2019-12-03T13:42:25","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?page_id=822"},"modified":"2024-04-08T09:40:15","modified_gmt":"2024-04-08T07:40:15","slug":"carta-dei-valori-2","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/carta-dei-valori-2\/","title":{"rendered":"Carta dei valori"},"content":{"rendered":"

Dopo quasi quattro anni di attivit\u00e0, il 29 maggio 2019 il Laboratorio di Fondazione Mondadori<\/a>, insieme ai partner e alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, ha firmato la Carta dei Valori<\/strong>, documento che sancisce i principi ispiratori alla base delle iniziative coordinate da Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e ospitate negli spazi della ex Canonica della Chiesa di San Carpoforo. <\/span><\/p>\n

Dall\u2019apertura, avvenuta nel settembre 2015, il Laboratorio si \u00e8 ritagliato un ruolo fondamentale come casa dei mestieri editoriali e un punto di riferimento culturale della citt\u00e0, e attraverso la Carta intende nuovamente affermarsi<\/span> in quanto luogo di divulgazione aperto al pubblico e alla citt\u00e0, spazio di incontro, confronto e formazione per i professionisti dell’editoria.<\/p>\n

Per saperne di pi\u00f9 scarica qui la Carta dei Valori<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Dopo quasi quattro anni di attivit\u00e0, il 29 maggio 2019 il Laboratorio di Fondazione Mondadori, insieme ai partner e alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, ha firmato la Carta dei Valori, documento che sancisce i principi ispiratori alla base delle iniziative coordinate da Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":[],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/822"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=822"}],"version-history":[{"count":8,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/822\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7052,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/822\/revisions\/7052"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=822"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}