{"id":1693,"date":"2019-11-27T14:33:05","date_gmt":"2019-11-27T13:33:05","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=1693"},"modified":"2020-02-05T14:56:26","modified_gmt":"2020-02-05T13:56:26","slug":"a-lezione-col-poeta-biancamaria-frabotta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/a-lezione-col-poeta-biancamaria-frabotta\/","title":{"rendered":"A lezione col poeta: Biancamaria Frabotta"},"content":{"rendered":"

Val\u00e9ry diceva che il primo verso \u00e8 un dono e tutto il resto \u00e8 lavoro.<\/p>\n

Insieme a Biancamaria Frabotta<\/strong> ci interroghiamo sul significato della scrittura, sul concetto di ispirazione e sui principi che guidano alla composizione del libro di poesia.<\/p>\n

Spaziando in diversi luoghi dell’umano. Una scuola per tutti.<\/p>\n

L’appuntamento \u00e8 moderato da Marco Corsi e fa parte di un ciclo di incontri organizzato da Spazio Poesia.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Val\u00e9ry diceva che il primo verso \u00e8 un dono e tutto il resto \u00e8 lavoro. Insieme a Biancamaria Frabotta ci interroghiamo sul significato della scrittura, sul concetto di ispirazione e sui principi che guidano alla composizione del libro di poesia. Spaziando in diversi luoghi dell’umano. Una scuola per tutti. L’appuntamento \u00e8 moderato da Marco Corsi […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1338,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[37,35,22],"tags":[68,31],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1693"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1693"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1693\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1695,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1693\/revisions\/1695"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1338"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1693"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1693"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1693"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}