{"id":1741,"date":"2019-11-06T17:00:14","date_gmt":"2019-11-06T16:00:14","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=1741"},"modified":"2020-02-13T17:42:53","modified_gmt":"2020-02-13T16:42:53","slug":"la-scrittura-terapeutica-cura-e-conoscenza-di-se-formazione-docenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/la-scrittura-terapeutica-cura-e-conoscenza-di-se-formazione-docenti\/","title":{"rendered":"La scrittura terapeutica: cura e conoscenza di s\u00e9"},"content":{"rendered":"

L\u2019obiettivo generale \u00e8 introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica<\/strong> per facilitare il recupero del benessere psicologico<\/strong> e offrire nuovi strumenti di conoscenza di s\u00e9<\/strong>. Si vuole superare la paura dell\u2019imprevedibilit\u00e0 che di norma accompagna il percorso della scrittura come autoconsapevolezza, imparando ad osservarsi dal di fuori e a giocare con se stessi in questa trasposizione. Imparare a parlare di emozioni e di sentimenti senza sentirsi giudicati. Riconoscere nella propria storia, a volte di disagio e malessere, quella dell\u2019altro per le analogie con la propria. Condividere una sofferenza e diventarne pi\u00f9 consapevoli. Entrare nelle emozioni per farne un punto di forza e di sostegno.<\/p>\n

Il corso si svolge in due momenti consecutivi e permette, attraverso la condivisione libera della varie scritture dei partecipanti e la riflessione comune, di imparare ad attraversare insieme le difficolt\u00e0 e scoprire le nuove opportunit\u00e0.<\/p>\n

Come supporto dell’attivit\u00e0 formativa vengono usati i libri:
\n<\/em>Parole evolute. Esperienze e Tecniche di Scrittura terapeutica<\/em>\u00a0di Sonia Scarpante
\nNon avere paura. Conoscersi per Curarsi<\/em>\u00a0di Sonia Scarpante<\/p>\n

L\u2019iniziativa fa parte del palinsesto di BookCity per le Scuole.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019obiettivo generale \u00e8 introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica per facilitare il recupero del benessere psicologico e offrire nuovi strumenti di conoscenza di s\u00e9. Si vuole superare la paura dell\u2019imprevedibilit\u00e0 che di norma accompagna il percorso della scrittura come autoconsapevolezza, imparando ad osservarsi dal di fuori e a giocare con se […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1782,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,35,45],"tags":[71,31,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1741"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1741"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1741\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2182,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1741\/revisions\/2182"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1782"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1741"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1741"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1741"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}