{"id":1826,"date":"2019-09-26T15:51:53","date_gmt":"2019-09-26T13:51:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=1826"},"modified":"2020-02-06T16:50:11","modified_gmt":"2020-02-06T15:50:11","slug":"olimpiadi-della-lettura","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/olimpiadi-della-lettura\/","title":{"rendered":"Olimpiadi della lettura"},"content":{"rendered":"

Il torneo di lettura ‘Olimpiadi della lettura’ vuole insegnare agli studenti partecipanti a utilizzare gli strumenti delle piattaforme social<\/em> per veicolare i contenuti legati alla lettura. L\u2019obiettivo \u00e8 quello di trasmettere un uso positivo e costruttivo di Instagram, il social media<\/em> pi\u00f9 diffuso tra gli studenti dagli 11 ai 18 anni, abbinandolo alla lettura anche nell\u2019ottica di avvicinarli al mondo del lavoro nel settore della promozione web<\/em> dei contenuti editoriali. Senza dimenticare di presentare ai ragazzi libri adatti alla loro et\u00e0.<\/p>\n

Per gli insegnanti: Per la buona riuscita del concorso e perch\u00e9 gli studenti sappiano come realizzare al meglio fotografie e testi, si tiene un piccolo corso della durata di circa due ore in cui viene spiegato dettagliatamente agli insegnanti il format<\/em> del progetto e cosa significa realizzare dei lavori che siano adatti ad Instagram. Lo scopo del progetto \u00e8 anche quello di sottolineare come i social network<\/em> possano essere sfruttati come attivit\u00e0 da svolgere in classe in modo da incoraggiarne un uso positivo. Agli insegnanti viene consegnata una dispensa con esempi pratici e spiegazioni da poter utilizzare in classe come strumento didattico.<\/p>\n

Relatori sono Giulia Fuisanto<\/strong> – studentessa alla Scuola Holden, laureata in Lingue e culture per l\u2019Editoria all\u2019Universit\u00e0 di Verona – e Francesco Tarchetti<\/strong> – che lavora nella promozione della lettura, prima al Salone del libro, poi in casa editrice, da add editore, con l’agenzia Dieci04 -.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il torneo di lettura ‘Olimpiadi della lettura’ vuole insegnare agli studenti partecipanti a utilizzare gli strumenti delle piattaforme social per veicolare i contenuti legati alla lettura. L\u2019obiettivo \u00e8 quello di trasmettere un uso positivo e costruttivo di Instagram, il social media pi\u00f9 diffuso tra gli studenti dagli 11 ai 18 anni, abbinandolo alla lettura anche […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1781,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,35,45],"tags":[71,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1826"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1826"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1826\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1839,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1826\/revisions\/1839"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1781"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1826"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1826"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1826"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}