{"id":1896,"date":"2019-05-13T15:02:16","date_gmt":"2019-05-13T13:02:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=1896"},"modified":"2020-02-13T17:12:44","modified_gmt":"2020-02-13T16:12:44","slug":"i-festival-si-raccontano-lestate-2019-a-tutto-spettacolo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/i-festival-si-raccontano-lestate-2019-a-tutto-spettacolo\/","title":{"rendered":"I festival si raccontano. L’estate 2019 a tutto spettacolo"},"content":{"rendered":"

I festival<\/strong> sono un elemento fondamentale del fragile ecosistema dello spettacolo dal vivo. Hanno scoperto, prodotto e fatto conoscere alcune delle realt\u00e0 pi\u00f9 innovative della nuova scena. Lavorano all’allargamento del pubblico. Valorizzano il territorio che li ospita e li sostiene. Costituiscono momenti importanti di scambio tra culture.<\/p>\n

Su invito di Ateatro<\/strong> e Trovafestival<\/strong> alcune tra le realt\u00e0 pi\u00f9 interessanti e innovative del settore raccontano il loro progetto, in quella che vuole essere anche una riflessione sulla \u201cforma festival\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

I festival sono un elemento fondamentale del fragile ecosistema dello spettacolo dal vivo. Hanno scoperto, prodotto e fatto conoscere alcune delle realt\u00e0 pi\u00f9 innovative della nuova scena. Lavorano all’allargamento del pubblico. Valorizzano il territorio che li ospita e li sostiene. Costituiscono momenti importanti di scambio tra culture. Su invito di Ateatro e Trovafestival alcune tra […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1820,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,35,36],"tags":[68],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1896"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1896"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1896\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1898,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1896\/revisions\/1898"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1820"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1896"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1896"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1896"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}