{"id":1905,"date":"2019-04-29T15:32:19","date_gmt":"2019-04-29T13:32:19","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=1905"},"modified":"2020-02-07T15:47:23","modified_gmt":"2020-02-07T14:47:23","slug":"i-clienti-soddisfatti-sono-i-clienti-migliori-riflessioni-sul-servizio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/i-clienti-soddisfatti-sono-i-clienti-migliori-riflessioni-sul-servizio\/","title":{"rendered":"I clienti soddisfatti sono i clienti migliori: riflessioni sul servizio"},"content":{"rendered":"
L\u2019attivit\u00e0 formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l\u2019organizzazione di\u00a0Corsi Monografici e di approfondimento<\/strong>\u00a0su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso del Seminario di Perfezionamento.<\/p>\n I docenti sono affiancati da librai, distributori, professionisti del settore; gli argomenti dei corsi\u00a0affrontano problemi operativi e gestionali<\/strong>\u00a0con i quali i librai si confrontano quotidianamente.<\/p>\n Questi corsi, che si tengono a Milano, sono rivolti a librai professionisti e a chiunque intenda avvicinarsi a questo lavoro.<\/p>\n Coordina l’incontro Romano Montroni<\/strong>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019attivit\u00e0 formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l\u2019organizzazione di\u00a0Corsi Monografici e di approfondimento\u00a0su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso del Seminario di Perfezionamento. I docenti sono affiancati da librai, distributori, professionisti del settore; gli argomenti dei corsi\u00a0affrontano problemi operativi e gestionali\u00a0con i quali i librai si confrontano quotidianamente. Questi […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1341,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24],"tags":[68],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1905"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1905"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1905\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1906,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1905\/revisions\/1906"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1341"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1905"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1905"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1905"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}