{"id":2024,"date":"2019-02-07T16:33:59","date_gmt":"2019-02-07T15:33:59","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2024"},"modified":"2020-02-14T16:18:25","modified_gmt":"2020-02-14T15:18:25","slug":"bellaraby-seconda-edizione-100-parole-dallegitto-a-milano-6","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/bellaraby-seconda-edizione-100-parole-dallegitto-a-milano-6\/","title":{"rendered":"Bell’Araby Seconda edizione. 100 parole dall’Egitto a Milano"},"content":{"rendered":"

Anche quest’anno SWAP propone un ciclo di lezioni interattive attraverso l’ascolto e l’apprendimento delle espressioni pi\u00f9 semplici e comuni, tipiche del quotidiano egiziano.<\/p>\n

Quest’anno vi sono due corsi, un corso base ed un corso avanzato per coloro che hanno gi\u00e0 partecipato l’anno scorso.<\/p>\n

Orari Corso base: dalle 19.30 alle 21
\nDate: 7-14-21-28 febbraio e 14-21 marzo<\/p>\n

Orari Corso avanzato: dalle 18 alle 19.30
\nDate: 7-14-21-28 febbraio e 14-21 marzo<\/p>\n

Entrambi i cicli sono ad ingresso libero su prenotazione e si svolgono al Laboratorio Formentini per l’editoria, in via Marco Formentini 10 a Milano. Corso promosso dal Comune di Milano – Ufficio Reti e Cooperazione culturale – in collaborazione con il Laboratorio Formentini per l’editoria e curato dal gruppo SWAP.<\/p>\n

Iscrizioni: associazioneswap@gmail.com<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Anche quest’anno SWAP propone un ciclo di lezioni interattive attraverso l’ascolto e l’apprendimento delle espressioni pi\u00f9 semplici e comuni, tipiche del quotidiano egiziano. Quest’anno vi sono due corsi, un corso base ed un corso avanzato per coloro che hanno gi\u00e0 partecipato l’anno scorso. Orari Corso base: dalle 19.30 alle 21 Date: 7-14-21-28 febbraio e 14-21 […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":2198,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[37,24],"tags":[68,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2024"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2024"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2024\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2025,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2024\/revisions\/2025"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2198"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2024"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2024"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2024"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}