{"id":2041,"date":"2019-01-30T17:06:04","date_gmt":"2019-01-30T16:06:04","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2041"},"modified":"2020-02-14T16:19:24","modified_gmt":"2020-02-14T15:19:24","slug":"il-silenzio-preso-in-prestito-dal-dolore-con-clara-piacentini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/il-silenzio-preso-in-prestito-dal-dolore-con-clara-piacentini\/","title":{"rendered":"Il silenzio preso in prestito dal dolore"},"content":{"rendered":"

Laboratori invernali \u201cI silenzi che curano<\/strong>\u201d.<\/p>\n

Ciclo di 5 laboratori a cura di Nicoletta Polla-Mattiot.<\/p>\n

Pu\u00f2 il silenzio che porta in s\u00e9 la tragicit\u00e0 di tanti \u201cnon detto\u201d \u2013 che hanno costellato la vita di chi, dalla nascita, \u00e8 stato segnato dal dolore di un verdetto di disabilit\u00e0 \u2013 tramutarsi in un silenzio che si manifesta in forza, leggerezza, ospitalit\u00e0? Questo \u00e8 un percorso dove l\u2019esperienza del dolore e l\u2019ascolto del suo silenzio diventano i cardini di una dialettica della rinascita: la malattia non come stortura, ma come opportunit\u00e0 di un messaggio per s\u00e9 e per chi ne sa condividere i passi.<\/p>\n

Essere una \u201cfarfalla con le stampelle\u201d richiede la forza di un animo capace di interrogarsi e di cogliere con sensibilit\u00e0 ci\u00f2 che il mondo esterno ti rimanda, non come responso ma come appello. L\u2019elemento autobiografico, che nel tragitto si palesa di tanto in tanto, vuole essere voce che ad altre voci si collega per esprimere il senso della tristezza e della gioia in un silenzio che sa essere parlante. Dialogo con Clara Piacentini<\/strong>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Laboratori invernali \u201cI silenzi che curano\u201d. Ciclo di 5 laboratori a cura di Nicoletta Polla-Mattiot. Pu\u00f2 il silenzio che porta in s\u00e9 la tragicit\u00e0 di tanti \u201cnon detto\u201d \u2013 che hanno costellato la vita di chi, dalla nascita, \u00e8 stato segnato dal dolore di un verdetto di disabilit\u00e0 \u2013 tramutarsi in un silenzio che si […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":2197,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[37,24],"tags":[],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2041"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2041"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2041\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2189,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2041\/revisions\/2189"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2197"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2041"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2041"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2041"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}