{"id":2220,"date":"2018-02-06T15:10:33","date_gmt":"2018-02-06T14:10:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2220"},"modified":"2020-02-17T15:15:05","modified_gmt":"2020-02-17T14:15:05","slug":"tablet_fiscale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/tablet_fiscale\/","title":{"rendered":"TableT_fiscale"},"content":{"rendered":"

Il TableT di febbraio, organizzato da AITI e StradeLab, \u00e8 dedicato ai temi fiscali e moderato da Sandra Biondo<\/strong>, responsabile del servizio di Consulenza Fiscale di STradE e coautrice del Vademecum<\/em> contrattuale e fiscale pubblicato da STradE nel 2012, di cui viene presentata la nuova edizione riveduta e ampliata a cura dei servizi di consulenza legale e fiscale di STradE-SLC.<\/p>\n

Per iscriversi, inviare una mail all\u2019indirizzo aiti.strade@laboratorioformentini.it<\/a>, indicando nell\u2019oggetto \u201cTableT_fiscale \u2013 06 febbraio 2018\u201d e specificare se si hanno quesiti da porre all’esperta fiscale.<\/p>\n

La partecipazione a questo TableT d\u00e0 diritto a 2 CFP per i soci ordinari AITI. Per rimanere aggiornati sull\u2019attivit\u00e0 del TableT, ci si pu\u00f2 unire al gruppo Facebook TableT \u2013 Il tavolo dei traduttori<\/em>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il TableT di febbraio, organizzato da AITI e StradeLab, \u00e8 dedicato ai temi fiscali e moderato da Sandra Biondo, responsabile del servizio di Consulenza Fiscale di STradE e coautrice del Vademecum contrattuale e fiscale pubblicato da STradE nel 2012, di cui viene presentata la nuova edizione riveduta e ampliata a cura dei servizi di consulenza […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1163,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[23],"tags":[68],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2220"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2220"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2220\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2221,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2220\/revisions\/2221"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1163"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2220"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2220"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2220"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}