{"id":2240,"date":"2018-02-20T16:07:36","date_gmt":"2018-02-20T15:07:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2240"},"modified":"2020-02-18T16:00:32","modified_gmt":"2020-02-18T15:00:32","slug":"albert-sabin-il-cacciatore-di-sogni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/albert-sabin-il-cacciatore-di-sogni\/","title":{"rendered":"Albert Sabin: il cacciatore di sogni"},"content":{"rendered":"

\u00abPosso raccontarti una storia?\u00bb
\n\u00abQuale?\u00bb
\n\u00abLa storia di un ragazzino nato cieco da un occhio che ha salvato il mondo.\u00bb<\/p>\n

Comincia cos\u00ec il racconto della vita e delle avventure di Albert Bruce Sabin<\/strong>, il medico che ha salvato migliaia di bambini inventando il vaccino per la poliomielite, raccontato nel libro Il cacciatore di sogni<\/em>.<\/p>\n

Durante l\u2019incontro con l\u2019autrice, Sara Rattaro<\/strong>, gli studenti di 4 classi scoprono una storia vera e toccante, raccontata con lo stile semplice di una grande avventura, realizzando che “il cacciatore di sogni” ha tanto da insegnarci, ancora oggi.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

\u00abPosso raccontarti una storia?\u00bb \u00abQuale?\u00bb \u00abLa storia di un ragazzino nato cieco da un occhio che ha salvato il mondo.\u00bb Comincia cos\u00ec il racconto della vita e delle avventure di Albert Bruce Sabin, il medico che ha salvato migliaia di bambini inventando il vaccino per la poliomielite, raccontato nel libro Il cacciatore di sogni. Durante […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":2314,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,36],"tags":[71,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2240"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2240"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2240\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2242,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2240\/revisions\/2242"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2314"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2240"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2240"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2240"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}