{"id":2318,"date":"2018-03-12T16:23:14","date_gmt":"2018-03-12T15:23:14","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2318"},"modified":"2020-02-18T16:42:15","modified_gmt":"2020-02-18T15:42:15","slug":"i-personaggi-senza-di-loro-non-ce-storia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/i-personaggi-senza-di-loro-non-ce-storia\/","title":{"rendered":"I personaggi: senza di loro non c’\u00e8 storia"},"content":{"rendered":"
Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri.<\/p>\n
Durante il corso base<\/strong> si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa, classica e contemporanea, quali la trama, la costruzione dei personaggi<\/strong>, il dialogo, il punto di vista.<\/p>\n In\u00a0 particolare, ad alcuni incontri vengono invitati degli autori contemporanei, per portare un ulteriore punto di vista professionale sull’argomento della formazione alla scrittura: in questa edizione del corso, oltre alle 5 lezioni frontali con la curatrice del corso, vengono organizzate due lezioni pi\u00f9 interattive: Il corso inizia a marzo e finisce a maggio.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa, classica e contemporanea, quali la trama, la costruzione dei personaggi, il dialogo, il punto di vista. In\u00a0 particolare, ad alcuni incontri vengono invitati degli autori contemporanei, per portare un ulteriore […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1125,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,43,35],"tags":[65,31,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2318"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2318"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2318\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2328,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2318\/revisions\/2328"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1125"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2318"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2318"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2318"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\n– Giuseppe Russo<\/strong> (direttore editoriale di Neri Pozza) conversa con Laura Lepri e gli iscritti al corso di scrittura e lettura narrativa.
\n– Andrea Salonia<\/strong>, ex allievo dei corsi di scrittura di Laura Lepri, il cui ultimo libro Domani, chiameranno domani<\/i> (Mondadori Electa) \u00e8 rientrato tra i 41 libri proposti allo Strega dagli Amici della Domenica, parla della sua esperienza di scrittore. Margherita Marcheselli<\/strong> spiega come si struttura una voce dell\u2019Enciclopedia delle donne, e conclude il suo contributo con un concorso e una piccola pubblicazione.<\/p>\n