{"id":2436,"date":"2018-05-22T15:35:43","date_gmt":"2018-05-22T13:35:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2436"},"modified":"2020-02-20T16:30:27","modified_gmt":"2020-02-20T15:30:27","slug":"italiano-per-il-lavoro-un-percorso-di-cittadinanza-attiva-per-le-persone-migranti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/italiano-per-il-lavoro-un-percorso-di-cittadinanza-attiva-per-le-persone-migranti\/","title":{"rendered":"\u201cItaliano per il lavoro\u201d – Un percorso di cittadinanza attiva per le persone migranti"},"content":{"rendered":"
Fondazione Franco Verga organizza, insieme a CGIL Milano, una mattinata di presentazione del lavoro fatto in questi anni sul tema della lingua italiana per il lavoro, di presentazione del manuale “Lavorare in L2<\/em>” autoprodotto e rivolto a tutti i docenti delle scuole di italiano, gli operatori dell’accoglienza e dell’integrazione. Una mattinata di ragionamento intorno alle buone prassi di integrazione tra insegnamento della lingua italiana e politiche per l’inclusione lavorativa delle persone migranti.<\/p>\n