{"id":2436,"date":"2018-05-22T15:35:43","date_gmt":"2018-05-22T13:35:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2436"},"modified":"2020-02-20T16:30:27","modified_gmt":"2020-02-20T15:30:27","slug":"italiano-per-il-lavoro-un-percorso-di-cittadinanza-attiva-per-le-persone-migranti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/italiano-per-il-lavoro-un-percorso-di-cittadinanza-attiva-per-le-persone-migranti\/","title":{"rendered":"\u201cItaliano per il lavoro\u201d – Un percorso di cittadinanza attiva per le persone migranti"},"content":{"rendered":"

Fondazione Franco Verga organizza, insieme a CGIL Milano, una mattinata di presentazione del lavoro fatto in questi anni sul tema della lingua italiana per il lavoro, di presentazione del manuale “Lavorare in L2<\/em>” autoprodotto e rivolto a tutti i docenti delle scuole di italiano, gli operatori dell’accoglienza e dell’integrazione. Una mattinata di ragionamento intorno alle buone prassi di integrazione tra insegnamento della lingua italiana e politiche per l’inclusione lavorativa delle persone migranti.<\/p>\n

L’iniziativa \u00e8 patrocinata dal Calcif<\/a> ed \u00e8 inserita nel programma del Festival\u00a0 Insieme senza Muri<\/em>.<\/p>\n

Intervengono all’incontro:
\nPierfrancesco Majorino \u2013 Assessore alle politiche sociali
\nLinoDuilio \u2013 Presidente Fondazione Franco Verga
\nIvan Lembo \u2013 CGIL Milano \u2013 autore del manuale \u201cLavorare in L2<\/em>”
\nValentina Mussi \u2013 Fondazione Franco Verga \u2013 insegnante e autrice del manuale \u201cLavorare in L2<\/em>”
\nBiao Ziyadou \u2013 partecipante ai percorsi \u201cItaliano per il Lavoro\u201d e conduttore radiofonico
\nOrnella Villella \u2013 CELAV \u2013 Centro di orientamento al Lavoro del Comune di Milano
\nFranca Bosc \u2013 Master Promoitals, Universit\u00e0 degli Studi di Milano
\nPap Khouma \u2013 scrittore<\/p>\n

Modera l\u2019incontro Massimo Cirri, giornalista.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Fondazione Franco Verga organizza, insieme a CGIL Milano, una mattinata di presentazione del lavoro fatto in questi anni sul tema della lingua italiana per il lavoro, di presentazione del manuale “Lavorare in L2” autoprodotto e rivolto a tutti i docenti delle scuole di italiano, gli operatori dell’accoglienza e dell’integrazione. Una mattinata di ragionamento intorno alle […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,35,36],"tags":[68,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2436"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2436"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2436\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2437,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2436\/revisions\/2437"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2436"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2436"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2436"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}