{"id":2520,"date":"2018-06-27T16:53:41","date_gmt":"2018-06-27T14:53:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2520"},"modified":"2020-03-17T15:11:46","modified_gmt":"2020-03-17T14:11:46","slug":"serata-di-proclamazione-del-premio-pop-2018","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/serata-di-proclamazione-del-premio-pop-2018\/","title":{"rendered":"Serata di proclamazione del Premio Opera Prima 2018"},"content":{"rendered":"
Il Premio POP<\/strong>, ideato da Benedetta Centovalli e giunto alla sua terza edizione, vede 13 scrittori esordienti davanti a una giuria di 26 studenti del Master in Editoria, promosso da Universit\u00e0 degli Studi di Milano, Associazione Italiana Editori e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.<\/p>\n La terza edizione del Premio ha votato e selezionato i seguenti finalisti:<\/p>\n La cinquina di finalisti, decretata a fine maggio, viene votata anche dagli ex studenti del Master e dai librai indipendenti, e il vincitore viene proclamato durante la serata al Laboratorio Formentini per l\u2019editoria, mercoled\u00ec 27 giugno.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il Premio POP, ideato da Benedetta Centovalli e giunto alla sua terza edizione, vede 13 scrittori esordienti davanti a una giuria di 26 studenti del Master in Editoria, promosso da Universit\u00e0 degli Studi di Milano, Associazione Italiana Editori e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. La terza edizione del Premio ha votato e selezionato i seguenti […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":3005,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[68,65,31],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2520"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2520"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2520\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3282,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2520\/revisions\/3282"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3005"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2520"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2520"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2520"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}\n