{"id":2550,"date":"2018-10-24T18:53:21","date_gmt":"2018-10-24T16:53:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2550"},"modified":"2020-02-24T19:00:20","modified_gmt":"2020-02-24T18:00:20","slug":"scuole-senza-frontiere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/scuole-senza-frontiere\/","title":{"rendered":"Scuole senza frontiere"},"content":{"rendered":"
Scuole senza frontiere \u00e8 un progetto di school web journalism<\/em> per insegnanti e studenti di scuole secondarie, ai quali si propone di realizzare delle ricerche giornalistiche sui temi umanitari e sull\u2019azione di Medici Senza Frontiere<\/strong> e di pubblicare degli articoli sul sito www.scuolesenzafrontiere.it<\/a>.<\/p>\n Al progetto \u00e8 legata una competizione nazionale, che premia gli articoli pi\u00f9 votati e i pi\u00f9 meritevoli (menzioni speciali) di due categorie in concorso (scuole di I e II grado). Durante l\u2019incontro gli esperti presentano i due tutorial<\/em> che accompagnano il progetto (come fare un\u2019inchiesta; come scrivere un articolo) e in pi\u00f9 viene sperimentato come pubblicare sul sito e come usare strumenti e app<\/em> gratuite che permettono di rendere pi\u00f9 efficace e multi-mediale la comunicazione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Scuole senza frontiere \u00e8 un progetto di school web journalism per insegnanti e studenti di scuole secondarie, ai quali si propone di realizzare delle ricerche giornalistiche sui temi umanitari e sull\u2019azione di Medici Senza Frontiere e di pubblicare degli articoli sul sito www.scuolesenzafrontiere.it. Al progetto \u00e8 legata una competizione nazionale, che premia gli articoli pi\u00f9 […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":2314,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,35,45],"tags":[71,70,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2550"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2550"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2550\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2551,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2550\/revisions\/2551"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2314"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2550"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2550"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2550"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}