{"id":2798,"date":"2017-03-12T18:12:03","date_gmt":"2017-03-12T17:12:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2798"},"modified":"2020-02-27T18:18:57","modified_gmt":"2020-02-27T17:18:57","slug":"oltre-le-parole-leditoria-tra-illustrazione-e-infografica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/oltre-le-parole-leditoria-tra-illustrazione-e-infografica\/","title":{"rendered":"Oltre le parole. L\u2019editoria tra illustrazione e infografica"},"content":{"rendered":"

Chi dice che per comunicare servono le parole? Grazie ad acquerelli, immagini, simboli, schemi, grafici, tag<\/em> si possono esprimere concetti molto complessi, fornire quadri d\u2019insieme, suscitare emozioni, invitare alla riflessione. In due parole, fare editoria. \u00c8 quello che fanno in modo molto diverso i relatori di questo dibattito: Marzia Corraini<\/strong>, cofondatrice dell\u2019omonima casa editrice, galleria d’arte e spazio di sperimentazione e ricerca, Piero Crida<\/strong>, artista, autore di copertine ormai leggendarie, dal Signore degli Anelli<\/em> al Silmarillion<\/em>, Serena Danna<\/strong>, giornalista responsabile delle infografiche de \u201cLa Lettura<\/em>\u201d del \u201cCorriere della Sera<\/em>\u201d.<\/p>\n

Modera l\u2019incontro Maria La Duca<\/strong>, fondatrice de \u201cL’Illustratore Italiano<\/em>\u201d.<\/p>\n

Consegna borse di studio Fondazione Achille e Giulia Boroli<\/em> e Gruppo Maggioli<\/em>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Chi dice che per comunicare servono le parole? Grazie ad acquerelli, immagini, simboli, schemi, grafici, tag si possono esprimere concetti molto complessi, fornire quadri d\u2019insieme, suscitare emozioni, invitare alla riflessione. In due parole, fare editoria. \u00c8 quello che fanno in modo molto diverso i relatori di questo dibattito: Marzia Corraini, cofondatrice dell\u2019omonima casa editrice, galleria […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1,35,36],"tags":[68,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2798"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2798"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2798\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2801,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2798\/revisions\/2801"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2798"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2798"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2798"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}