{"id":2819,"date":"2017-05-02T14:00:35","date_gmt":"2017-05-02T12:00:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2819"},"modified":"2020-03-17T15:51:01","modified_gmt":"2020-03-17T14:51:01","slug":"corso-nati-per-leggere-mamma-lingua","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/corso-nati-per-leggere-mamma-lingua\/","title":{"rendered":"Mamma Lingua"},"content":{"rendered":"

I tre corsi Nati per Leggere Mamma Lingua<\/strong> rientrano nel progetto \u201cMamma Lingua\u201d finanziato da Fondazione Cariplo e da AIB, Comune di Milano, Comune di Melegnano, Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, Fondazione Per Leggere, Sistema Bibliotecario Nord Est Milano. I corsi sono destinati agli operatori (bibliotecari, educatori, insegnanti, pediatri di famiglia e di comunit\u00e0, operatori sociosanitari delle cure primarie, operatori delle associazioni culturali e di sostegno alla genitorialit\u00e0) e ai volontari che gestiranno le visite guidate alla mostra Mamma lingua e le letture coi bambini.<\/p>\n

Partecipano al corso in qualit\u00e0 di relatori: Graziella Favaro<\/strong>, Giovanna Malgaroli<\/strong>, Mariangela Agostini<\/strong>.<\/p>\n

Le date degli incontri sono, per i tre diversi corsi:
\n2-3 maggio, 19 giugno;
\n25-26 settembre, 6 novembre;
\n23-24 ottobre, 11 dicembre.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

I tre corsi Nati per Leggere Mamma Lingua rientrano nel progetto \u201cMamma Lingua\u201d finanziato da Fondazione Cariplo e da AIB, Comune di Milano, Comune di Melegnano, Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, Fondazione Per Leggere, Sistema Bibliotecario Nord Est Milano. I corsi sono destinati agli operatori (bibliotecari, educatori, insegnanti, pediatri di famiglia e di comunit\u00e0, operatori […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[37,24,35],"tags":[71,68],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2819"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2819"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2819\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3288,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2819\/revisions\/3288"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2819"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2819"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2819"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}