{"id":2855,"date":"2017-05-22T15:45:12","date_gmt":"2017-05-22T13:45:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2855"},"modified":"2020-02-28T15:51:52","modified_gmt":"2020-02-28T14:51:52","slug":"il-valore-deleditoria-per-ragazzi-libri-che-aiutano-a-crescere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/il-valore-deleditoria-per-ragazzi-libri-che-aiutano-a-crescere\/","title":{"rendered":"Il valore del\u2019editoria per ragazzi: libri che aiutano a crescere"},"content":{"rendered":"
Nonostante la crisi generale del libro, l\u2019editoria per ragazzi continua a essere in espansione. Obiettivo del corso \u00e8 rendere consapevoli i librai del grande valore culturale e sociale di questo segmento del mercato, proponendo ipotesi di operativit\u00e0 quotidiana e mettendo in evidenza la produttivit\u00e0 e la redditivit\u00e0 che ne conseguono. Si mettono a confronto due esperienze: da un lato, alcuni editor<\/em> di importanti sigle editoriali offrono uno sguardo sulla loro produzione; dall\u2019altro, alcuni librai portano la loro esperienza, evidenziando le iniziative di animazione culturale, gli incontri e i laboratori che organizzano per dare identit\u00e0 alla propria libreria.<\/p>\n 9.30-10.00
\nIntroduzione<\/em> di Romano Montroni<\/strong>, Presidente del Centro per il Libro e la Lettura<\/p>\n