{"id":2885,"date":"2017-05-29T18:18:14","date_gmt":"2017-05-29T16:18:14","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2885"},"modified":"2020-02-28T18:31:56","modified_gmt":"2020-02-28T17:31:56","slug":"integrare-lassortimento-con-i-non-book-nuove-potenzialita-di-proposta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/integrare-lassortimento-con-i-non-book-nuove-potenzialita-di-proposta\/","title":{"rendered":"Integrare l’assortimento con i non-book: nuove potenzialit\u00e0 di proposta"},"content":{"rendered":"
Oggi una libreria, anche generalista, deve prestare attenzione ai cambiamenti dei gusti e alla sensibilit\u00e0 dei propri clienti. Pu\u00f2 e deve prevedere settori di specializzazione, ma deve anche essere in grado di offrire altre merceologie, differenti dal libro, ma comunque caratterizzate da qualit\u00e0, ampiezza e profondit\u00e0 di gamma. Queste costituiscono un importante elemento di differenziazione nella proposta della libreria rispetto alla concorrenza. Ma quali sono i settori a cui prestare maggiore attenzione nei prossimi anni? Come esporre e gestire le nuove proposte merceologiche? Quali vantaggi offrono rispetto al libro in termini di ritorno economico? Quali sono le linee di prodotto pi\u00f9 innovative e capaci di caratterizzare la libreria rispetto ad altri punti vendita? Dove trovarle? Come informarsi sui prodotti e sulle condizioni commerciali? Questa giornata di studi, attraverso le testimonianze di chi produce (le aziende, gli editori) e di chi vende (i librai), intende offrire un quadro completo sulle molteplici possibilit\u00e0 di crescita offerte dal settore dei non-book.<\/p>\n
9.30 \u2013 10.30 10.30 \u2013 11.15 11.30 \u2013 13.15 15.00 \u2013 18.00 Oggi una libreria, anche generalista, deve prestare attenzione ai cambiamenti dei gusti e alla sensibilit\u00e0 dei propri clienti. Pu\u00f2 e deve prevedere settori di specializzazione, ma deve anche essere in grado di offrire altre merceologie, differenti dal libro, ma comunque caratterizzate da qualit\u00e0, ampiezza e profondit\u00e0 di gamma. Queste costituiscono un importante elemento di differenziazione […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1341,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,35,44],"tags":[68,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2885"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2885"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2885\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2886,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2885\/revisions\/2886"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1341"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2885"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2885"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2885"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nPerch\u00e9 il non-book \u00e8 strategico per il futuro della libreria<\/em>
\nGiovanni Peresson<\/strong>, ufficio studi AIE \u2013 Associazione Italiana Editori<\/p>\n
\nLa gestione e la redditivit\u00e0 del non-book in libreria<\/em>
\nLuca Domeniconi<\/strong> \u2013 direttore commerciale Ibs<\/p>\n
\nL\u2019offerta e l\u2019assortimento del giocattolo in libreria<\/em>
\nTestimonianze: Paolo Taverna<\/strong>, direttore generale Assogiocattoli, Franco Lisciani<\/strong>, titolare di Lisciani Group, Emanuele Pessi<\/strong>, proprietario di CreativaMente, Fabio Sala<\/strong>, responsabile vendite Lego Italia<\/p>\n
\nL\u2019offerta e l\u2019assortimento di cartoleria e articoli da regalo in libreria<\/em>
\nIntroduzione di Alberto Galla<\/strong>, Libreria Galla 1880 (VI)
\nTestimonianze Barbara Polverari<\/strong>, responsabile vendite Exaclaire, Antonio Urgese<\/strong>, proprietario Mans, Gabriele Merenda<\/strong>, responsabile vendite Stabilo, Cristina Lamperti<\/strong>, responsabile commerciale Moleskine, Enrico Fassi<\/strong>, proprietario Legami<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"