{"id":2889,"date":"2017-06-05T18:40:52","date_gmt":"2017-06-05T16:40:52","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2889"},"modified":"2020-02-28T21:39:49","modified_gmt":"2020-02-28T20:39:49","slug":"i-clienti-soddisfatti-sono-i-clienti-migliori-riflessioni-sul-servizio-3","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/i-clienti-soddisfatti-sono-i-clienti-migliori-riflessioni-sul-servizio-3\/","title":{"rendered":"I clienti soddisfatti sono i clienti migliori: riflessioni sul servizio"},"content":{"rendered":"

La libreria, intesa come luogo di incontri e relazioni, possiede una dimensione umana irrinunciabile. Nell\u2019attuale congiuntura economica, i comportamenti dei clienti-lettori, una delle principali risorse della libreria, possono cambiare. Per fidelizzarli e attrarne di nuovi, la qualit\u00e0 e l\u2019organizzazione del servizio sono quasi sempre decisivi. L\u2019obiettivo del corso \u00e8 spiegare come sviluppare un insieme di strategie e strumenti volti a preservare il cliente-lettore, oggi sempre pi\u00f9 \u201cinfedele\u201d e tentato dalla crescita della concorrenza tra formule diverse di librerie.<\/p>\n

Il corso, partendo da un esame dei comportamenti di scelta del punto vendita e dei comportamenti d\u2019acquisto al suo interno, induce a riflettere sul rapporto costi-benefici di un servizio di qualit\u00e0. Al tempo stesso, propone diversi casi di eccellenza nel servizio e offre una serie di strumenti da usare nell\u2019operativit\u00e0 quotidiana.<\/p>\n

9.30-10.00
\nIntroduzione di Romano Montroni<\/strong>, Presidente del Centro per il Libro e la Lettura<\/p>\n

10.00-10.30
\nL\u2019attenzione al servizio in libreria<\/em>
\nGloria Nataloni<\/strong>, Liberia Ambasciatori, Bologna<\/p>\n

10.30-11.00
\nLa percezione del servizio<\/em>
\nAlberto Rollo<\/strong>, direttore editoriale Baldini & Castoldi Editore<\/p>\n

11.15-11.45
\nCome uno scrittore vede l\u2019anima di una libreria<\/em>
\nMarco Missiroli<\/strong>, scrittore<\/p>\n

11.45-12.45
\nLe emozioni nel servizio<\/em>
\nLuisa Masina<\/strong>, psicoanalista<\/p>\n

12.45-13.30
\nIl gioco di squadra in libreria<\/em>
\nMina Fiorio<\/strong>, ex cestista<\/p>\n

14.30-15.30
\nLa libreria che vorrei<\/em>
\nMaurizia Rebola<\/strong>, direttore del Circolo dei Lettori di Torino<\/p>\n

16.30-16.45
\nUn\u2019opinione sul servizio al cliente<\/em>
\nLuisa Finocchi<\/strong>, direttrice della Fondazione Mondadori<\/p>\n

17.45-18.00
\nTestimonianza di Julio Velasco<\/strong> sul valore del gioco di squadra
\nConsiderazioni finali di Romano Montroni<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La libreria, intesa come luogo di incontri e relazioni, possiede una dimensione umana irrinunciabile. Nell\u2019attuale congiuntura economica, i comportamenti dei clienti-lettori, una delle principali risorse della libreria, possono cambiare. Per fidelizzarli e attrarne di nuovi, la qualit\u00e0 e l\u2019organizzazione del servizio sono quasi sempre decisivi. L\u2019obiettivo del corso \u00e8 spiegare come sviluppare un insieme di […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1341,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[24,35,44],"tags":[68,65],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2889"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2889"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2889\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2890,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2889\/revisions\/2890"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1341"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2889"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2889"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2889"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}