{"id":2974,"date":"2017-11-08T15:47:16","date_gmt":"2017-11-08T14:47:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=2974"},"modified":"2020-03-03T15:50:24","modified_gmt":"2020-03-03T14:50:24","slug":"altre-idee-si-affacciano-giorgio-colli-filosofo-editore-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/altre-idee-si-affacciano-giorgio-colli-filosofo-editore-2\/","title":{"rendered":"\u00abAltre idee si affacciano\u00bb. Giorgio Colli filosofo editore"},"content":{"rendered":"

Presso il Laboratorio Formentini per l’editoria inaugura la mostra dedicata alla fine dei lavori di inventariazione e all’apertura alla consultazione del fondo\u00a0Giorgio Colli<\/strong>.
\nUna selezione di materiali operata tra gli oltre 50 faldoni di cui si compone l\u2019archivio cerca di restituire la straordinaria ricchezza di questa fonte. Particolare risalto viene dato alle testimonianze pi\u00f9 significative dell\u2019attivit\u00e0 editoriale di Colli: tra gli altri, in mostra, i piani editoriali per la curatela degli einaudiani Classici della filosofia<\/em>, gli appunti e i programmi per l\u2019Enciclopedia di autori classic<\/em>i di Boringhieri e, soprattutto, alcune tracce dal consistente nucleo documentario che restituisce testimonianza dell\u2019infaticabile, noto, lavoro, al fianco di Mazzino Montinari<\/strong>, per l\u2019edizione critica di Nietzsche<\/strong>.<\/p>\n

All’inaugurazione della mostra intervengono, dialogando, Edoardo Camurri<\/strong>,\u00a0Giuliano Campioni<\/strong>\u00a0e\u00a0Giancarlo Maggiulli<\/strong>.<\/p>\n

\u00c8 previsto un secondo incontro in occasione di\u00a0BookCity<\/strong> gioved\u00ec 16 novembre alle ore 18.<\/p>\n

Tutte le iniziative dedicate a Giorgio Colli sono realizzate in collaborazione con Centro Studi Giorgio Colli<\/em>.<\/p>\n

L\u2019Archivio \u00e8 consultabile presso Fondazione Arnoldo Mondadori dopo la chiusura della mostra e la ricollocazione dei materiali.<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Presso il Laboratorio Formentini per l’editoria inaugura la mostra dedicata alla fine dei lavori di inventariazione e all’apertura alla consultazione del fondo\u00a0Giorgio Colli. Una selezione di materiali operata tra gli oltre 50 faldoni di cui si compone l\u2019archivio cerca di restituire la straordinaria ricchezza di questa fonte. Particolare risalto viene dato alle testimonianze pi\u00f9 significative […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[35,40,21],"tags":[68,78,76],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2974"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2974"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2974\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2976,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2974\/revisions\/2976"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2974"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2974"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2974"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}