{"id":3143,"date":"2016-03-17T14:52:47","date_gmt":"2016-03-17T13:52:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/?p=3143"},"modified":"2020-03-09T14:57:15","modified_gmt":"2020-03-09T13:57:15","slug":"innamorati-della-poesia-4","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/innamorati-della-poesia-4\/","title":{"rendered":"Innamorati della poesia"},"content":{"rendered":"

Avvio del terzo ciclo di incontri e laboratori insieme ai poeti della Casa della Poesia di Milano.<\/p>\n

Prende avvio, con una prima lezione di Giancarlo Majorino<\/strong>, il terzo ciclo di lezioni e di laboratori sull\u2019analisi della poesia e sulla scrittura poetica. Se \u00e8 difficile \u2013 sempre che sia possibile \u2013 insegnare a scrivere poesia, si possono senz\u2019altro affinare gli strumenti di analisi, di ricerca e ampliare il panorama delle proprie letture.<\/p>\n

Il corso inizia a met\u00e0 marzo e finisce a fine giugno.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Avvio del terzo ciclo di incontri e laboratori insieme ai poeti della Casa della Poesia di Milano. Prende avvio, con una prima lezione di Giancarlo Majorino, il terzo ciclo di lezioni e di laboratori sull\u2019analisi della poesia e sulla scrittura poetica. Se \u00e8 difficile \u2013 sempre che sia possibile \u2013 insegnare a scrivere poesia, si […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":1165,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[37,24,35],"tags":[68,65,69],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3143"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3143"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3143\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3144,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3143\/revisions\/3144"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1165"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3143"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3143"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.laboratorioformentini.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3143"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}